Pasta alla zucca
Un primo veloce da preparare, la zucca è stata la mia scoperta di quest’anno e sono partendo da questa semplice ricetta, ho spaziato verso altre più complesse, nello sperimentare e abbinare la zucca in modi alternativi, seguendo il mio istinto in cucina.
La zucca è il simbolo dell’autunno e di Halloween con il suo caldo colore arancione che ricorda quello del sole al tramonto.
E’ usato per migliaia di preparazioni dolci e salate, ma io voglio iniziare dalla preparazione più semplice e veloce.
La pasta alla zucca è un piatto leggero, ipocalorico, senza nichel e glutine; vegan, ideale per un piatto leggero e autunnale.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
200 GR PASTA
350 GR ZUCCA
OLIO, SALE E PEPE
TIMO
VINO BIANCO(FAC)
Preparazione della pasta alla zucca:
Mettere a bollire l’acqua che servirà per cuocere la pasta.
Togliere la scorza esterna alla zucca, tagliare a dadini dello spessore di 1 cm.
Scaldare l’olio, tritare il peperone secco e farlo soffrigere un minuto abbondante.
Versare la zucca nella padella e cuocere per una quindicina di minuti. Salare e pepare.
La zucca è pronta quando si sfalda.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Durante la cottura, potete aggiungere un pò d’acqua o di vino bianco, se volete.
Scolare la pasta e saltarla con la zucca, insieme a un paio di cucchiai di acqua di cottura e servire.
La pasta alla zucca è pronta.
Ricetta nichel free, vegan e senza glutine con pasta gluten free.
Per altre ricette con la zucca, potete cercare con la lente usando “zucca” come parola chiave.
Clicca qui per i primi con zucca.
By Lericettedikikkalove