Crepes vegane

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
380 ML LATTE DI RISO
250 GR FARINA 00
60 GR OLIO
SALE Q.B.
1/2 BUSTINA DI ZAFFERANO
Per la versione dolce:
40 GR DI ZUCCHERO
Preparazione dele crepes vegane:
Sciogliere lo zafferano nel latte di riso.
Lo zafferano serve solo a dare colore alle crepes per farle sembrare più realistiche. Se non potete usarelo zafferano, potete sostituire con curcuma o anche farne a meno.
In una ciotola mettere la farina, il sale e l’olio.
Aggiungere il latte e mescolare bene evitando di fare grumi. Far riposare in frigo per 30 minuti.
Scaldare una padella per crepes o una padella antiaderente ( la grandezza della padella determinerà la grandezza delle crepes).
Oliare la padella leggermente, eliminando l’eccesso con uno scottex, quindi versare un mestolo di pastella nella padella.
Roteare leggermente la padella in tutti i lati per distribuire la pastella su tutta la padella. Far cuocere un paio di minuti per lato, fino a doratura. Quando la crepes si stacca dalla padella scuotendola, è pronta.
Questa ricetta delle crepes vegane l’ho trovata sulla pagina “Il mondo si Adry“, ero curiosa di provarla, mi sembrava semplice e avevo di trovare una ricetta vegana di crepes. Questa mi sembrava fattibile e, con qualche piccola modifica, ho provato a farle. Con la mia allergia alle proteine del latte, l’ho sostituito con latte di riso, sperando di ottenere un risultato decente.
Ho usato queste crepes vegane per la Torretta vegan di crepes con radicchio e zucchine grigliate
Il composto è uscito abbastanza corposo e il sapore non è male per una crepes senza uova;regge anche la forma anche se si deve stare attenti alla cottura. Il sapore è gradevole in bocca, anche nella versione dolce.
Un esempio di dolce veloce è il rotolo di crepe vegan ripiena di marmellata di lamponi e fragole fresche
Ricetta vegan: senza burro, latte e uova; senza nichel e lattosio, adatta a chi è allergico alle proteine del latte e intollerante all’istamina.

Pingback: ROTOLO DI CREPES VEGANA RIPIENA CON MARMELLATA DI LAMPONI E FRAGOLE - LE RICETTE DI KIKKALOVE