Zuppa di quinoa con legumi e verdure
La quinoa è uno pseudo-cereale senza glutine e senza nichel, adatto a sostituire i cereali nelle diete senza nichel.
La zuppa di quinoa con verdure e legumi è un piatto ricco, invernale, adatto a vegani, vegetariani e celiaci.
Questa ricetta non è adatta ad intolleranti all’istamina e a nichelini, per la presenza di legumi non concessi.
Per rendere questa zuppa nichel free, però, basta eliminare i legumi dalla ricetta.
INGREDIENTI:
1 CIPOLLINA
UN PEZZETTO DI SEDANO
UN QUARTO DI PATATA
1/2 ZUCCHINA
OLIO,SALE E PEPE
MAGGIORANA
CURCUMA
PEPERONE DOLCE IN POLVERE
UN PIZZICO DI ZENZERO
200 GR ZUCCA
QUALCHE FOGLIOLINA DI CICORIA
QUALCHE FOGLIA DI RADICCHIIO
UN BARATTOLO DI FAGIOLI CANNELLINI
30 GR DI QUINOA
Preparazione della zuppa di quinoa con legumi e verdure:
Mettere in ammollo per un quarto d’ora la quinoa per eliminare le saponine che causano il sapore amarognolo.
Lavare le verdure, pelarle e togliere i torsoli, interni, quindi tagliarle a dadini e striscioline.
Tagliate a striscioline qualche foglia di radicchio e di cicorietta.
Tagliate a dadini la zucca e la zucchina.
Fate un soffritto di sedano, carota e cipollina e un quarto di patata.
Far rosolare la zucca e la zucchina.
Aggiungere sale, pepe, curcuma, peperone dolce in polvere, maggiorana, zenzero.
Aggiungere radicchio e cicoria e far appassire per qualche minuto.
Poi ricoprire d’acqua e lasciar cuocere.
Dopo qualche minuto aggiungere la quinoa e i fagioli cannellini, far cuocere 15 minuti, fino a che la quinoa si apre(se usate quella in barattolo bastono pochi minuti che è già cotta).
La quinoa è cotta quando si apre e compare un cerchietto bianco.
Quando la quinoa e i fagioli sono cotti e l’acqua si è ritirata, ma non troppo, la zuppa di quinoa con legumi e verdure è pronta per essere servita.
La si può accompagnare con dei crostini fatti in casa( clicca qui per la ricetta).
Ricetta vegan e senza glutine.
Vedi anche: