COME FARE I CROSTINI
I crostini sono un ottimo accompagnamento per zuppe e minestre, ma anche per fare merenda o stuzzicare. Ottimi per gli aperitivi con gli amici, da accompagnare insieme a salsine e affettati. In vendita ne troviamo di diversi tipi ma galleggiano nell’olio e sono pieno di ingredienti tabù per chi è allergico al nichel. Meno male che abbiamo a casa un fedele alleato che ci permette di fare da soli , con ingredienti controllati, quasi tutto….Il forno!
È sì, meno male che c’è lui che mi aiuta nelle mie preparazioni, a volte mi fa dannare perché alcune preparazioni, soprattutto quelle senza uova, sono più problematiche, ma ormai gira a pieno regime quasi tutti i giorni. Adoro i crostini e molti anni fa ho visto in un programma televisivo come farli a casa e, da allora, li faccio spesso. Capita sempre di avere pane avanzato in casa, soprattutto quando si parla di baguette, è più quella che si butta che quella che si mangia…i crostini sono un’ ottima idea per non sprecarlo. Di facile realizzazione, i crostini sono facili da fare. Ecco i passaggi:
INGREDIENTI:
PANE RAFFERMO ( senza glutine per i celiaci)
OLIO, SALE, ROSMARINO
Preparazione dei crostini:
Prendi la baguette e tagliala a fettine di circa 1 centimetro. Se usi pane raffermo, taglia delle fette dello spessore di 1 centimetro anch’esso. Non si deve esagerare con lo spessore delle fette, altrimenti non diventeranno mai tutte croccanti. Olia, sala e cospargi di rosmarino. Se non ti piace o non tolleri il rosmarino, puoi anche non usarlo. I crostini sono buoni anche semplici!
Scalda il forno in modalità grill a 230°C gradi e infornare per 10 minuti circa. Dopo 7/8 minuti, però, controlla il grado di cottura che è un attimo che si bruciano. I crostini sono cotti, pronti per accompagnare ogni tua creazione. Si può anche alzare a 250°C gradi, in modalità grill per un paio di minuti per lato. Guarda qui sotto il video per prepararli insieme a me, in tutti i suoi passaggi:
Ricetta vegan, senza aglio, nichel e glutine, con pane idoneo, senza lievito di birra.
Vedi anche:
[…] sale e rosmarino e metterlo in forno per una decina di minuti in modalità grill per 10 minuti (clicca qui per tutti i […]
[…] e nutrienti per pranzo, ottima sia da servire da sola come piatto unico, accompagnata da qualche crostino fatto in casa o come […]
[…] La si può accompagnare con dei crostini fatti in casa( clicca qui per la ricetta). […]
[…] Cosa c’è di meglio per scaldarsi nelle fredde serate invernali che una bella zuppa calda, possibilmente accompagnata da dei crostini croccanti fatti in casa( clicca qui per la ricetta). […]
[…] e continuare a cuocere per un altro quarto d’ora. Servire con delle bruschette o dei crostini.(guarda qui il video su come fare i crostini). La ricetta contiene nichel, nei fagioli cannellini […]
[…] Continuare la cottura fino a riduzione dell’acqua. Si può accompagnare la zuppa con dei crostini. […]
[…] amo molto abbinare sempre dei crostini a minestroni, zuppe e […]
[…] la densità desiderata, servire con crostini di accompagnamento se […]
[…] ottimo anche con crostini o bruschette come […]
[…] Come fare i crostini […]