
I crostini sono un ottimo accompagnamento per zuppe e minestre,ma anche per fare merenda o stuzzicare. Ottimi per gli aperitivi con gli amici, da accompagnare insieme a salsine e affettati. In vendita ne troviamo di diversi tipi ma galleggiano nell’olio e sono pieno di ingredienti tabù per chi è allergico al nichel.
Meno male che abbiamo a casa un fedele alleato che ci permette di fare da soli , con ingredienti controllati, quasi tutto…. Il forno!
È si, meno male che c’è lui che mi aiuta nelle mie preparazioni, a volte mi fa dannare perché alcune preparazioni, soprattutto quelle senza uova, sono più problematiche, ma ormai gira a pieno regime quasi tutti i giorni.
Adoro i crostini e molti anni fa ho visto in un programma televisivo come farli a casa e, da allora, li faccio spesso. Capita sempre di avere pane avanzato in casa, soprattutto quando si parla di baguette, è più quella che si butta che quella che si mangia…i crostini sono un’ ottima idea per non sprecarlo. Di facile realizzazione, i crostini sono facili da fare.
Ecco i passaggi:
INGREDIENTI:
Mezza baguette o pane raffermo
Olio
Sale
Rosmarino
Placca forno
Carta forno
Prendete la baguette e tagliatela a fettine di circa 1 cm. Oliate, salate e cospargete di rosmarino
Scaldate il forno in modalità grill a 230*C gradi e infornate per 10 minuti circa.
Dopo 7/8 minuti, però, controllate il grado di cottura che è un attimo che si brucino.
I vostri crostini sono cotti, pronti per accompagnare ogni vostra creazione….
Pingback: ZUPPA DI VERDURE A BASSO CONTENUTO DI NICHEL - LE RICETTE DI KIKKALOVE
Pingback: ZUPPA DI CECI ROSSI SPEZIATA - LE RICETTE DI KIKKALOVE
Pingback: ZUPPA DI QUINOA CON LEGUMI E VERDURE - LE RICETTE DI KIKKALOVE
Pingback: ZUPPA DI CECI ROSSI E PATATE - LE RICETTE DI KIKKALOVE
Pingback: ZUPPA DI PATATE ZUCCHINE E CANNELLINI - LE RICETTE DI KIKKALOVE