Gnocchi di patate

INGREDIENTI PER 2 PERSONE
200GR PATATE LESSE
80/100 GR FARINA 00
SALE
1 TUORLO
Come preparare gli gnocchi di patate:
Lessare le patate, sbucciarle d schiacciarle con uno schiacciapatate (io uso quello di plastica).

Mettere le patate su un piano di lavoro infarinato, aggiungere 70/80 gr di farina, salare e mescolare e aggiungere al centro il tuorlo.
Impastare il tutto cercando di non lavorare troppo l’impasto altrimenti in cottura diventeranno duri gli gnocchi ma ottenendo, comunque, un impasto morbido e compatto, aggiustando con la rimanente farina.
Tagliare dei pezzi dal panetto e stendere un cilindretto di circa 1 cm di spessore.
Affettare dei dadini di 1 cm o meno ognuno e fare il buco al centro, se volete, facendo scorrere lo gnocco sotto le dita, a formare i bigoli.

Spostare gli gnocchi di patate su in vassoio infarinato, aggiungendo sopra altra farina e facendo attenzione a che no si attacchino tra loro.
Tempo di cottura 8/10 minuti circa( sono cotti quando vengono a galla )
Potete anche stendere il cilindretto poi sottile e fare gli gnocchetti, senza il buco.
Se li volete congelare, metterli in un piatto di plastica, ricoprire con della pellicola e mettere in freezer 1 h.
Togliere dal freezer e spostarli in una busta freezer; riporli,quindi, di nuovo in freezer.
Questo passaggio serve a non farli attaccare mentre si congelano.
Per i celiaci, sostituire la farina 00 con farina di quinoa, teff, mais o un mix di farine.
Se si è celiaci e allergici al nichel, ricordo che le farine non devono essere integrali, anche per la quinoa e il teff e che si può utilizzare solo la farina di mais bianco, che è senza nichel.
Ricetta nichelfree, non adatta a chi è allergico alle proteine del latte e uova.
Altri esempi di pasta fatta in casa li trovate nella sezione “fatti a mano“.