Sformato di bietole
Ideale da servire come antipasto o aperitivo, lo sformato di bietole è uno stuzzichino che si può servire durante le feste perché si può mangiare sia caldo che freddo e, anche, come idea per pranzo al sacco, lo sformato di bietola è anche un ottima “cucina del riciclo” per smaltire il pane secco in eccesso. Per renderli più simpatici io li messi dentro gli stampini del crème caramel e/o del budino….la forma del budino è ottima perché si può inserire qualcosa all’interno del buco da accompagnare insieme allo sformato, tipo salsine, formaggi o verdure.
La bietola è un alimento concesso, ma, per alcuni, può risultare pesante o può dare problemi. Come per ogni alimento, conviene fare la prova per vedere la tolleranza, caso mai comprandola in più posti, perché fornitori diversi hanno bietole diverse, coltivate in terreni e con metodi differenti che potrebbero dare più o meno margine di tolleranza al nichelino. Consiglio di comprare la bietolina, così come la cicorietta, tendono ad essere più tollerate dai soggetti allergici (clicca qui per altre ricette di antipasti e contorni).
INGREDIENTI:
250 GR PANE RAFFERMO ( senza glutine per i celiaci)
500 GR BIETOLE
OLIO EVO Q.B.
PANGRATTATO Q.B. ( senza glutine per i celiaci)
SALE E PEPE
ACQUA Q.B.
Preparazione dello sformato di bietole:
Pulire e lavare le bietole, bollirle in acqua salata, scolarle e lasciarle raffreddare su una ciotola forata per eliminare l’acqua in eccesso. Mettere il pane raffermo in una ciotola piena d’acqua e aspettare che il pane assorba l’acqua e si ammorbidisca. Dopo circa 5 minuti, il pane si sarà ammorbidito, quindi si può spezzettare, strizzare e mettere in un’altra ciotola. Quando le bietole si saranno raffreddate, tagliarle con un paio di forbici e aggiungerle alla ciotola del pane. Salare e pepare. Aggiungere anche del pangrattato per far assorbire meglio l’umidità in cottura.
Oliare gli stampi in silicone e cospargere con del pangrattato. Riempire i pirottini con il composto e cuocere in forno già caldo a 200° C gradi fino a che non diventano dorati. Una volta pronti, sfornare e lasciar raffreddare per qualcche minuto prima di servire.
Ricetta vegan; senza aglio, nichel, lattosio, proteine del latte e caseina.
Vedi anche:
ANTIPASTI CONTORNI E SALSE SENZA NICHEL