Fusilli in crema di zucchine finocchi e bietolina
Ieri sera mi sono avanzate della bietola e ho deciso di inserirla nella preparazione di oggi per il mio primo piatto senza nichel, adatto anche ai celiaci. Sono un’amante delle creme di verdure, sia nella pasta che nella carne, per esempio con arista o girello di vitello 😋 Non potendo usare il pomodoro, poi, le creme di verdure sono un’ ottima soluzione per avere delle creme per condire i nostri piatti😊😋
La crema fatta con le zucchine o il finocchio o entrambe, le faccio spesso, ma il decidere di usare la bietola per riciclarla è stata una genialata!!! La crema era squisita, perciò la condivido con voi, perché possiate goderne anche voi😊 Se non la volete usare con la pasta, potete provarla con la carne, o anche da sola, accompagnata da qualche crostino o fetta di pane.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
200 GR FUSILLI
1 SALSICCIA SENZA AGLIO E SPEZIE ( O 150 GR MACINATO SCELTO)
50 GR BIETOLA LESSATA
1 ZUCCHINA GRANDE
1 FINOCCHIO
OLIO,SALE E PEPE
PAPRIKA DOLCE IN POLVERE
TIMO
5 ML VINO ROSSO (FAC)
Preparazione dei fusilli in crema di zucchine finocchi e bietolina.
Lavare e tagliare a dadini il finocchio e la zucchina. Scaldare l’olio con le spezie in una padella capiente, poi aggiungere le verdure. Far rosolare per 15 minuti. Regolare di sale. Trasferire le verdure con la metà dell’olio e un paio di mestoli dell’acqua di cottura della pasta in un bicchiere dosatore e frullare con un immersore. Nella padella mettere a rosolare le carne con un po’di vino rosso. Lessare la pasta. Versare la crema nella padella con la carne e far insaporire qualche minuto. Scolare la pasta e trasferirla nella padella con un paio di mestoli dell’acqua di cottura, se si è seccata troppo la crema. Mescolare e servire i fusilli in crema di zucchine finocchi e bietolina.
Ricetta senza aglio, nichel, lattosio, proteine del latte, caseina e glutine con pasta idonea.
La crema e ottima anche in versione vegan.
Vedi anche: