PAELLA SENZA NICHEL E GLUTINE
Essere allergici all’aglio è una gran seccatura.
È presente ovunque e non si può mangiare nei buffet e in gastronomia perché lo mettono dappertutto.
Si affrontano anche diverse difficoltà a farsi cucinare apposta dei piatti senza aglio.
La mancanza di educazione in fatto di allergie può creare spiacevoli inconvenienti quando si va a mangiare fuori, quando poi si va all’estero è anche peggio.
Sono stata recentemente in Spagna e non ho potuto gustarmi la paella che tanto mi piace perché piena di alimenti nichelosi, con anche aglio, pomodoro a cui sono allergica.
Per questo motivo ho voluto fare una mia versione rivisitata e nichel e gluten free, da gustare a casa con tutte le comodità e la sicurezza delle nostre quattro mura.
La paella torna a essere un piatto che si può gustare anche con tutte le allergie che si possono avere.
Come in ogni cosa, con il giusto approccio e le opportune modifiche possiamo goderci ogni piatto senza paura di avere reazioni.
INGREDIENTI PER LA PAELLA SENZA NICHEL E GLUTINE:
180 GR RISO
300 GR PETTO DI POLLO
1 ZUCCHINA GRANDE
1 FRIGGITELLO
1/2 CIPOLLINA
1 MELANZANA
OLIO, SALE E PEPE
TIMO
MAGGIORANA
CURCUMA
ZENZERO
PAPRIKA PICCANTE
10 ML VINO ROSSO
Preparazione della paella senza nichel e glutine:
Per preparare la paella senza nichel e glutine, iniziamo dal riso, che va lessato, dopo averlo sciacquato per eliminare l’amido in eccesso.
Scolare il riso un paio di minuti prima che sia cotto.
Lavare e tagliare a pezzetti le verdure e il pollo.
Scaldare l’olio in una padella con le spezie, pollo, far rosolare prima le verdure, dopo 5 minuti aggiungere il pollo.
Salare e sfumare con un po’ di vino rosso: passaggio facoltativo per i nihcelini, che possono eliminarlo dalla ricetta.
Versare il riso e ultimare la cottura, quindi servire la paella senza nichel e glutine.
Ricetta senza nichel, aglio e glutine.
Per altre ricette di primi clicca qui.
Vedi anche:
LISTE PER GLI ALLERGICI AL NICHEL