MEZZE PENNE CON AGRETTI E PANCETTA
Le mezze penne con agretti e pancetta è un primo a medio contenuto di nichel, senza aglio, latticini e senza glutine, usando pasta idonea.
Per la scelta della pancetta, vi ricordo di prendere una pancetta senza aromi e con il minimo di conservanti, ove possibile.
Essendo un piatto a medio contenuto di nichel, trovate questa ricetta, insieme alle altre a medio e alto contenuto di nichel, nella sezione “Sgarrini“.
Gli agretti sono ricchi di vitamine e si mangiano, normalmente, lessati e conditi con olio, sale e limone.
In questa ricetta, invece, ho voluto usarli per condire la pasta, in una ricetta veloce e semplice.
INGREDIENTI:
200 GR PENNE
1 MAZZETTO DI AGRETTI
OLIO
SALE
PEPE
CURCUMA
DRAGONCELLO
20 ML VINO ROSSO
Preparazione delle mezze penne con agretti e pancetta:
Per prima cosa, preparare gli agretti: eliminare le radici, lasciando solo i fili verdi; sciacquarli con cura sotto acqua corrente e tagliarli in 3 parti.
Per eliminare eventuali pesticidi e lavare meglio gli agretti, tenerli qualche minuto in acqua e bicarbonato.
In una pentola, mettere l’olio e le spezie e aggiungere gli agretti.
Cuocere per qualche minuto ,sfumare con del vino rosso, quindi aggiungere la pancetta.
Far cuocere, quindi aggiungere la pasta e saltarla in padella con l’aggiunta di un mestolo di acqua di cottura e servire.
Come variante, si possono lessare gli agretti, prima di passarli in padella con la pancetta.
In questo caso, si andrà prima a cuocere la pancetta e poi si aggiungeranno gli agretti.
Ricetta a medio contenuto di nichel, senza aglio, lattosio, proteine del latte, caseina; glutine, con pasta idonea.
Vedi anche: