Nel periodo di Carnevale abbondano dolci a volontà, soprattutto fritti e, tra questi, i più famosi sono sicuramente le chiacchiere.
Questo dolce, però, per chi è allergico al nichel è vietatissimo, non potendo mangiare dolci fritti in olio di semi.
Ancora peggio sono le versioni confezionate a cui vengono aggiunti additivi, spesso non concessi e tollerati per chi è allergico al nichel.
ALLERGIA AL NICHEL: cosa mangiare e cosa non mangiare
Perciò, ho deciso di farli in versione anallergica, ma anche senza uova e burro, in modo da renderli sia più leggeri, visto che sono fritti, sia adatti ai vegani e allergici a uova e latticini.
Per una versione ancora più leggera, ho fatto anche le chiacchiere senza uova all’arancia al forno e vi do entrambe le versioni.
INGREDIENTI:
200 GR FARINA 00
20 GR OLIO DI RISO
60 GR LATTE DI RISO
40 GR ZUCCHERO
20 GR SUCCO D’ARANCIA ( o di un liquore tipo limoncello, grappa,rum o vino bianco, se preferite)
Preparazione delle chiacchiere senza uova all’arancia:
In una ciotola, setacciare la farina, aggiungere, lo zucchero, la scorsa di arancia, il cremor tartaro e il bicarbonato.
Mescolare gli ingredienti e unire i liquidi, olio, latte e succo d’arancia.
Impastare il tutto e mettere in frigo per una mezz’ora.
Trascorso il tempo, riprendere il panetto e , su un piano di lavoro staccare una fetta di impasto e stenderlo sottilmente, circa 1 millimetro
Con una rotella per pizza, tagliare la pasta in rettangoli di 3 centimetri di larghezza per 6 di lunghezza.
Nel centro praticare un’incisione.
VERSIONE AL FORNO:
In un forno preriscaldato a 180′ C in modalità ventilato, cuocere per 5 /10 minuti, in base al vostro forno.
Io li ho fatti cuocere 8 minuti ( e mi sono usciti un po’ croccanti ma buoni),ma 5 minuti andavano benissimo. La pasta è sottile e si cuoce in fretta.
Se la fate più spessa, il tempo di cottura aumenta. Devono dorarsi senza cuocersi troppo, ma anche se succede, sono buoni lo stesso, non vi preoccupate😀
PER LA VERSIONE FRITTA:
Scaldare l’olio, (ma senza esagerare, state attenti al punto di fumo dell’olio di riso che è più basso di quello di semi) e friggere le chiacchiere, un po’ alla volta facendo attenzione a non cuocerle troppo.
Essendo sottile la pasta si cuoce in fretta.
Scolare e passarle su carta assorbente, quindi cospargete di zucchero a velo.
CHIACCHIERE SENZA UOVA ALL’ARANCIA FRITTE
Questa ricetta non è adatta ad intolleranti all’istamina: per renderla idonea eliminare l’arancia dalla ricetta.
Ricetta vegan senza nichel, lattosio, uova, burro, caseeina, proteine del latte e lievito perciò oltre che anallergiche sono anche ipocaloriche.