DOLCI DOLCI SENZA LATTICINI DOLCI SENZA UOVA DOLCI VEGAN

Muffin all’arancia vegan senza nichel

Muffin all'arancia vegan senza nichel

Muffin all’arancia vegan senza nichel

Muffin all'arancia vegan senza nichel

In questo periodo sto esplorando le ricette di biscotti, torte e muffin usando come base il succo d’arancia. Lo uso brillantemente nei miei biscotti vegan all’arancia gluten e nichel free e li ho usati anche per fare dei ciambelloni, perciò ho pensato di provare a fare i muffin. I muffin….come gli altri lievitati senza uova e burro, mi hanno dato molte delusioni…ho provato decine di ricette di colleghe blogger ma, nonostante i loro consigli, non mi uscivano mai cotti, probabilmente perché devo sempre cambiare gli ingredienti per renderli adatti a me, senza nichel, uova e latticini.

Mi ero quasi scoraggiata del tutto, ma, poi, dopo che avevo finito di preparare i biscotti all’arancia, ho pensato di prendere spunto da loro e ho iniziato a pasticciare, usando anche gli ingredienti che avevo a portata di mano. Come sempre, prima verso e pasticcio, poi scrivo gli ingredienti usati sul mio quaderno degli esperimenti. Sono rimasta molto soddisfatta del risultato ottenuto….all’esterno sono dorati e all’interno sono soffici e morbidi e lo sono rimasti anche il giorno dopo quando li ho usati per fare colazione. Di seguito ti lascio gli ingredienti di questi muffin all’arancia vegan, in attesa del mio prossimo esperimento!!

INGREDIENTI:

230 GR FARINA 00

90 ML OLIO DI RISO

10 GR FARINA DI RISO

30 ML LATTE DI RISO ( io uso solo riso Scotti o Granarolo che sono senza olio di girasole)

SUCCO DI 2 ARANCIA

SCORZA DI 1 ARANCIA

100  GR ZUCCHERO

12 GR BAKING POWDER( 5 GR DI CREMOR TARTARO+ 5 GR DI BICARBONATO DI SODIO +2 GR AMIDO DI RISO)

40 ML ACQUA

Preparazione dei muffin all’arancia vegan senza nichel:

Setaccia la farina e mescola con lo zucchero in una ciotola e la scorza d’arancia. In un’altra ciotola mescola insieme tutti i liquidi, tenendo l’acqua da parte, creando un’emulsione da versare nelle farine. Mescola bene il tutto fino ad ottenere un impasto molto morbido e cremoso ma non liquido. Se l’impasto è troppo denso, aggiungi l’acqua che avrai lasciato da parte. Scalda il forno a 160°C gradi in modalità ventilato ( o il programma stabilito dal tuo forno).

Olia e infarina gli stampi per i muffin. Versa l’impasto nello stampo fino ad arrivare a 3/4 dal bordo. Cuoci i muffin all’arancia vegan senza nichel per 20/25 minuti a 160° C gradi in modalità ventilato. Fai sempre la prova stecchino, o, meglio ancora, estraine uno e controlla…ho notato che, la prova stecchino, non è tanto affidabile per impasti a base acquosa che tendono a rimanere più umidi rispetto ad un impasto con uova e burro.

Ricetta vegan, senza nichel, latticini, uova; adatto a chi è allergico al nichel, alle proteine del latte, alle uova e agli intolleranti al lattosio.

Vedi anche:

DOLCI SENZA NICHEL

Kikkalove

Sono da sempre allergica al nichel, alla polvere, all'aglio, ai profumi e molte alte cose....
Già solo il nichel è un'impresa, ma, purtroppo, le mie allergie sono aumentate perciò....
Idea!!! Iniziare un blog dove raccogliere tutto il mio sapere e la mia esperienza, utile a darmi una mano nella vita quotidiana con le
allergiesia a me che a chi ha problemi simili ai miei, creando piatti gustosi, priva di allergeni si, privo di gusto no!!
Se la ricetta non esiste, la creo!!
Questo blog è dedicato ad allergici, intolleranti, vegani e celiaci

Potrebbe anche interessarti...

3 commenti

  1. […] lì, davanti ai fornelli, con il pane bauletto  in forno, che preparavo l’impasto per fare dei muffin all’arancia, all’ultimo momento, veloci veloci, approfittando che il forno era già […]

  2. Neko dice:

    Ho il tuo stesso problema, forno vecchio, necessità di modificare le ricette, soldi, tempo, fatica e autostima gettati più e più volte nel bidone dell’umido, e tante tante lacrime perché pur non essendo celiaca ho l’endometriosi e l’ibs e devo stare a regime senza glutine (e non ho manco i rimborsi della asl), sono intollerante al nichel, al lattosio e ai derivati della carne bovina tra cui i latticini, alle patate e ho problemi con l’istamina :/ in pratica mangio due cose in croce 😦 però dopo aver scoperto queste tue ricette mi sento meno sola, meno incapace, e soprattutto un po’ di confort food anche per me almeno a colazione 😉 grazie mille ❤

    1. Grazie dei complimenti. Sono contenta che le mie ricette ti aiutino nelle tue problematiche giornaliere e ti aiutino ad avere una dieta più varia. So quanto è complicato. Quando posso cerco di creare ricette per coprire più problematiche, ma non sempre è possibile.
      Seguimi anche sul mio canale Youtube, anche, per ricette e consigli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.