Gelato al cioccolato senza latticini e glutine
INGREDIENTI:
150 GR CIOCCOLATO FONDENTE
300 GR PANNA MONTATA DI RISO
50 GR ZUCCHERO
Preparazione del gelato al cioccolato senza latticini e glutine:
Per prima cosa preparare la panna montata di riso seguendo le indicazioni della ricetta (clicca qui)
Spezzettare il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria, fino a che diventa liquido.
Aggiungere 3 cucchiai della panna montata al cioccolato per fare la ganache( clicca qui per la ricetta)
La ganache sarà pronta quando, girandola, si staccherà dalla spatola lasciandola pulita e avrà un bell’aspetto lucido.

Trasferire la ganache in un mixer, con le pale di plastica per amalgamare, con la panna e lo zucchero.
Far girare un paio di minuti per amalgamare il tutto e trasferire in una gelatiera per il tempo e la velocità stabiliti ( la mia va a una velocità sola e ci mette 15/20 minuti a formare il gelato).
Per chi non ha una gelatiera, può fare anche senza: mette in una ciotola, ripone in freezer per 3 h, mescolando il gelato ogni 30 minuti.
E’ un processo più lungo e macchinoso ma permette di farsi in casa il gelato anche quando non si ha a disposizione una gelatiera.
Se volete una consistenza meno densa, potete aggiungere più panna o latte di riso per rendere più liquida la ganache.
Una volta che il gelato al cioccolato senza latticini e glutine sarà pronto, trasferirlo in una ciotola con coperchio e riporre in freezer fino all’utilizzo.
Ricetta senza glutine e senza latticini, adatta a chi è allergico alle proteine del latte e intollerante al lattosio.
Per una versione vegan del gelato, sostituire la gelatina nella panna montata con agar agar ( l’agar agar non va bene per i nichelini vegani)
Per la ricetta del gelato fit a basso contenuto di nichel(clicca qui)