BUCATINI CON GAMBERO ROSSO FAVE E RADICCHIO
Questa stagione stramba e insolita mi fa trovare al mercato frutta e verdura primaverile
( asparagi, fragole, agretti, fave, ecc.), perciò ne approfitto 😁
Oggi ho ideato questo primo, e, devo dire che ha dato soddisfazione al palato.
Questa ricetta, come tutte le mie ricette, non ha aglio, perciò adatta chi è allergico ad esso o, semplicemente, non lo mangia.
E’, inoltre, adatto a chi è celiaco, usando pasta idonea, ma è ad alto contenuto di nichel, perciò è meglio evitarla.
Se si vuole sgarrare, consiglio di leggere questo articolo: “Come ridurre i danni di uno sgarro – Allergia al nichel”
INGREDIENTI:
200 GR BUCATINI
6 FOGLIE DI RADICCHIO
10 FAVE
VINO BIANCO
SALE, PEPE
DRAGONCELLO
PEPE
MAGGIORANA
6 OLIVE NERE
1 CONFEZIONE DI CODE DI GAMBERO ROSSO
1 CIPOLLINA
Preparazione dei bucatini con gambero rosso fave e radicchio:
Prendere un radicchio e staccarne 6 foglie, sciacquarle e tagliarle a listarelle.
Prendere le fave, sgusciarle e togliere la punta verde in cima, dalle fave.
Tagliare a metà la cipollina, togliere l’anima al centro e tagliarla a fettine sottili.
Mettere la cipollina affettata in una padella con abbondante olio evo, pepe, un pizzico di maggiorana e dragoncello.
Aggiungere le fave e fare cuocere 7 minuti, quindi aggiungere il radicchio e le olive nere.
Fare cuocere per altri 5 minuti, sfumare con vino bianco e, alla fine, mettere le code di gambero rosso.
Dopo aver portato a ebollizione l’acqua, cuocere i bucatini fino ad 1 minuto prima di quanto riportato in confezione.
Scolarli e versarli nella padella; saltare il tutto insieme con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
I bucatini con gambero rosso fave e radicchio sono pronti.
Ricetta senza aglio, glutine con pasta idonea, ad alto contenuto di nichel.
Vedi anche:
Disclaimer:
Le informazioni fornite in questo sito sono solo a titolo informativo e non vogliono sostituire in alcun modo terapie e diagnosi mediche.
Questo sito non si prende nessuna responsabilità in merito a eventuali problemi con le informazioni riportate o sull’uso che il lettore decide di farne.
Per maggiori info leggere la “Privacy policy“.