Biscotti al miele senza nichel

I biscotti al miele senza nichel sono una delizia per il palato, dei biscottini sfizioni che sono diventati la mia fissa in questo periodo.
Li faccio spesso e finiscono in fretta, perchè uno tira l’altro e il barattolo è finito!!
Ne faccio diverse varianti, in base al momento, ma queste sono le 2 versioni principali che vi propongo.
INGREDIENTI:
– 140 GR FARINA 00
– 30 GR FECOLA DI PATATE
– 50 GR DI ZUCCHERO
– 50 GR DI MIELE
– 50 GR D’OLIO D’OLIVA
1/2 SCORZA DI LIMONE
UN PIZZICO DI SALE
1/2 CUCCHIAINO DI BAKING POWDER
( oppure 3 gr di cremor tartaro+ 3 gr di bicarbonato di sodio)
30 ML ACQUA (se necessario)
Preparazionne dei biscotti al miele:
Versare in una ciotola tutti i solidi e mescolare; i liquidi in un’altra, tranne l’acqua.
Unire i due composti e impastare il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Infine, versare il lievito sull’impasto e inglobarlo lavorandolo con le mani .
Se risulta troppo farinoso, versare l’acqua, un pò alla volta, fino ad ottenere la giusta consistenza per il panetto.
Ricoprire con la pellicola e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Dopo aver fatto riposare l’impasto, portarlo su un piano di lavoro infarinato; lavorarlo un altro pò, poi stenderlo con un mattarello.
Usare una tagliabiscotti o una formina a piacere per dare la forma ai biscotti al miele senza nichel.
Infornare in forno preriscaldato a 170 ° C gradi per 15/20 minuti, fino a doratura.
Per la videoricetta dei biscotti al miele senza nichel clicca qui
Si possono anche fare a strati, con ripieno di marmellata ( io uso quella fatta da me, in casa)
VERSIONE 2:
INGREDIENTI:
– 140 GR FARINA 00
– 30 GR AMIDO DI RISO
– 50 GR DI ZUCCHERO
– 50 GR DI MIELE ( io ho usato Rigoni di Asiago)
– 50 GR DI OLIO DI RISO
1/2 SCORZA DI CEDRO ( o di 1 limone)
UN PIZZICO DI SALE
1/2 CUCCHIAINO DI AMMONIACA PER DOLCI
2/3 CUCCHIAI DI ACQUA GHIACCIATA
Procedimento dei biscotti al miele senza nichel:
Mettere tutti gli ingredienti, tranne l’acqua, in una ciotola o in un frullatore e impastare il tutto.
Aggiungere, uno alla volta,i cucchiai d’acqua fino ad ottenere un panetto di frolla omogeneo, se il composto risulta troppo farinoso.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e farlo riposare per 30 minuti.
Scaldare in forno in modalità ventilato a 150 * gradi.
Infarinare il piano di lavoro e lavorare ancora un pò la frolla con le mani.
Stendere l’impasto dei biscotti al miele senza nichel fino ad un’altezza di 4/5 mm e tagliare i biscotti con una formina a piacere.
Disporre i biscotti ben distanziati l’uno dall’altro su una placca da forno ricoperta da carta forno.
Infornare i biscotti e cuocerli per 15/20 minuti, fino a quando saranno ben dorati.
Farli raffreddare su una gratella dopo averli sfornati.
Questi biscotti al miele senza nichel sono gustosi e si preparano velocemente.
Sono ideali per la colazione o merenda; da sgranocchiare davanti alla tv o da inzuppare nel caffè, i biscotti sono adatti a chi è allergico al nichel, ai vegetariani e ai celiaci (basta sostituire la farina 00 con metà farina di riso e fecola di patate in pari dosi o altra farina gluten free)
Ricetta nichel free, senza latticini e uova; ideale per chi allergico alle uova, alle proteine del latte e agli intolleranti al lattosio.
Vedi anche: