SOVRACOSCE DI POLLO IN PADELLA
Il pollo e un alimento magro e versatile: lesso, in padella, al forno, rosolato o saltato…😊
Buono e amico della linea ha una sola pecca: deve cuocere bene e non deve rimanere in nessun punto rosa, se non si vuole rischiare la salmonella😒
Io vado proprio in paranoia e faccio cuocere sempre molto più del dovuto per questo motivo, oltre che ci piace ben cotta la carne.
Infatti, anche quando potevo mangiare le uova e facevo il tiramisù, “cuocevo” le uova per evitare rischi
( la salmonella viene infatti chiamata la “malattia del tiramisù”, proprio perché molte persone sono stati “infettati” mangiando tiramisù… perciò assicuratevi sempre che sia fatto in giornata e con uova pastorizzate).
Una preparazione che mi piace la faccio poco per le tempistiche e proprio il pollo in padella, che ha il brutto vizio di rimanere crudo al centro, soprattutto vicino all’osso😒 anche dopo 70 minuti…
Questa sera, avendo tempo ho deciso di metterla a preparare alle 7, in modo da farla cuocere almeno 1 h e mezza.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 SOVRACCOSCE DI POLLO
40 ML OLIO
SALE E PEPE
PEPERONE DOLCE IN POLVERE
PAPRIKA DOLCE IN POLVERE
ZENZERO IN POLVERE
CURCUMA IN POLVERE
10 ML SUCCO DI LIMONE
TIMO
ROSMARINO
3/4 GOCCE DI GLASSA DI ACETO BALSAMICO (fac e non per chi è allergico al nichel)
50 ML VINO BIANCO
ACQUA
Preparazione delle sovracosce di pollo in padella:
Prima di tutto prendere le sovracosce di pollo, togliere le eventuali penne rimaste e passare la pelle sotto una fiamma del fornello.
Se si ha intenzione di mangiare la pelle è un passaggio d’obbligo per eliminare penne e peluria residua(guarda video qui).
Sciacquare il pollo sotto l’acqua e fare delle incisioni con un coltello in entrambi i lati.
Questo passaggio aiuterà a salare e cuocere meglio il pollo. Salare.
In una padella larga versare l’olio e le spezie, il limone e la glassa balsamica.
Con un mestolo di legno mescolare bene il tutto fino a che tutte le spezie si fondano con l’olio.
Accendere il fuoco e riscaldare l’olio a fiamma alta. Una volta caldo, adagiare le sovracosce dal lato della pelle e coprire con un coperchio.
Lasciar rosolare almeno 15 minuti in modo da ottenere una pelle croccante.
Girare il pollo e fare rosolare, sempre a fiamma alta, altri 15 minuti l’altro lato.
Ogni tanto scuotere la pentola per staccare il pollo.
Questa cottura a fiamma alta, tipo frittura, servirà a far formare la crosticina tutto intorno e la pelle croccante ed eviterà che il pollo risulti lessato, una volta completata la cottura con acqua.
Passati i 15 minuti, girare nuovamente dal lato della pelle e fare cuocere altri 10 minuti per lato.
Riportare la pelle in alto e versare il vino bianco e l’acqua, quasi a ricoprire il pollo( oltre la metà, mi raccomando…servirà a far cuocere la parte centrale)
Fare cuocere almeno 20/30 minuti per lato, riabboccando l’acqua se serve.
Una volta che l’acqua si sarà ritirata, far cuocere ancora almeno 5 minuti per lato per rosolare ulteriormente i due lati del pollo.
Continuare fino a livello di cottura desiderata e servite😊
Le sovraccosce di pollo in padella sono uscite molto buone, con la pelle croccante e saporita, grazie alle spezie.
Io uso molto le spezie, non hanno calorie ma conferiscono molto gusto e la loro miscela crea sempre sapori diversi.. soprattutto per il pollo, fosse anche un pollo alla piastra semplice, massaggiarlo con delle spezie gli dà quella spinta in più è lo rende meno scontato e scialbo.
Sono contenta del risultato ottenuto ne del grado di cottura…fuori ha fatto la crosticina e dentro è morbido.
Io ho accompagnato con rape ripassate con peperone secco ma potete usare anche altri contorni.
Per cuocere le verdure con il pollo , ricordarsi di metterle verso la fine, in base al tempo di cottura delle stesse, altrimenti bruceranno.
Ricetta senza nichel, aglio e glutine.
Per altre ricette di secondi nichel free clicca qui.
Bon apetit