BISCOTTI BISCOTTI SENZA NICHEL DOLCI DOLCI SENZA LATTICINI DOLCI SENZA NICHEL DOLCI SENZA UOVA DOLCI VEGAN VEGETARIANO

Biscotti al caffè vegan

Biscotti al caffè vegan

BISCOTTI AL CAFFÈ VEGAN

Biscotti al caffè vegan

I biscotti vegan al caffè sono ottimi per la colazione e la merenda, adatti a chi è allergico al latte e alle sue proteine, alle uova, al lievito e a chi segue una dieta vegana. Sono, inoltre, adatti a chi è allergico al nichel ma non a chi è intollerante all’istamina, perché il caffè è istamino-liberatore (guarda lista qui). La ricetta è molto facile da preparare e si preparano in fretta. Sono molto gustosi e si mantengono bene per diversi giorni. Sono ottimi da sgranocchiare per merenda, colazione o affianco ad un amaro. Perfetti anche per essere inzuppati😄

INGREDIENTI:

300 GR FARINA 00

100 GR ZUCCHERO

90 ML OLIO DI RISO

1 CUCCHIAINO DI BAKING POWDER (O 4 GR DI CREMOR TARTARO + 4 GR DI BICARBONATO DI SODIO)

2 TAZZINE DI CAFFÈ ESPRESSO

1/2 CUCCHIAINO DI CAFFÈ ISTANTANEO(FAC)

Preparazione dei biscotti al caffè vegan:

Mescola prima tutti gli ingredienti solidi in una ciotola, poi aggiungi olio e caffè. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Stacca dei pezzi di impasto dal panetto e forma delle palline con le mani. Disponile su una placca forno ricoperta di carta forno. Schiaccia leggermente le palline con due dita. Inforna a 180°C gradi per 20′ minuti circa. Io ho usato il programma suola+ ventilato, ma puoi usare anche la modalità statico, in base al tuo forno. Con il mio nuovo forno Smeg pirolitico, invece, cucino i biscotti in modalità ventilato o statico + ventilato. Sforna e fai raffreddare su una gratella.

Ricetta vegan, senza lattosio, caseina, proteine del latte; uova, burro, nichel e lievito.

Vedi anche:

RICETTE SENZA ISTAMINA

DOLCI SENZA NICHEL

 

Kikkalove

Sono da sempre allergica al nichel, alla polvere, all'aglio, ai profumi e molte alte cose....
Già solo il nichel è un'impresa, ma, purtroppo, le mie allergie sono aumentate perciò....
Idea!!! Iniziare un blog dove raccogliere tutto il mio sapere e la mia esperienza, utile a darmi una mano nella vita quotidiana con le
allergiesia a me che a chi ha problemi simili ai miei, creando piatti gustosi, priva di allergeni si, privo di gusto no!!
Se la ricetta non esiste, la creo!!
Questo blog è dedicato ad allergici, intolleranti, vegani e celiaci

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.