Biscotti al caffè vegan
Questa ricetta prende spunto dalla ricetta di una blogger conterranea, “dolci e coccole di Miki”, molto brava nel fare dolci. Ogni volta mi fa venire l’acquolina in bocca, peccato che siano quasi tutti al cioccolato, per me tabù .😔
Questi biscotti, invece, hanno avuto bisogno di poche modifiche perché li potessi rendere adatti alle mie allergie e li ho trasformati in biscotti al caffè vegan.😄
Mi piace partire da una base buona e una ricetta affidabile ( trovo molte ricette in rete totalmente sballate e inl risultati vedono la spazzatura) e i dolci di “dolci e coccole di Miki” mi danno questa possibilità.
Ho anche il supporto della blogger che è importante quando inizi un percorso nuovo e difficile😄😘, fino a che prenderò dimistichezza e sarò in grado di partire da zero da sola.
INGREDIENTI:
300 GR FARINA 00
100 GR ZUCCHERO
90 ML OLIO DI RISO
1 CUCCHIAINO DI BAKING POWDER (O 4 GR DI CREMOR TARTARO + 4 GR DI BICARBONATO DI SODIO)
2 TAZZINE DI CAFFÈ ESPRESSO
1/2 CUCCHIAINO DI CAFFÈ ISTANTANEO(FAC)
Preparazione dei biscotti al caffè vegan:
Mescolare prima tutti gli ingredienti solidi in una ciotola, poi aggiungere olio e caffè.

Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Staccare dei pezzi di impasto dal panetto e formare delle palline con le mani.
Disporle su una placca forno ricoperta di carta forno.
Schiacciare leggermente le palline con due dita.
Infornare a 180 C gradi per 20′ minuti circa.
Io ho usato il programma suola+ ventilato, ma potete usare anche la modalità statico, in base al vostro forno.
Con il mio nuovo forno Smeg pirolitico, invece, cucino i biscotti in modalità ventilato.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
Sono ottimi da sgranocchiare per merenda, colazione o affianco ad un amaro. Perfetti anche per essere inzuppati😄
Ricetta vegan, senza latticini e proteine del latte; senza uova, senza burro, senza nichel.