INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
6 PATATE MEDIE
OLIO, SALE,PEPE(FAC) ROSMARINO
VINO BIANCO Q.B.
FACOLTATIVO:
Le patate al forno, un classico della cucina internazionale, sono uno dei contorni più amati e usati, battuti solo dalle patatine fritte….d’altronde le patate sono buone in ogni loro forma e cottura. Hanno un’infinità di cotture e modi da farle. Stanno bene con ogni alimento e danno quel tocco in più… rendono le zuppe cremose, possono sotituire l’uovo nelle ricette salate e non. Per chi allergico al nichel, le patate sono un valido alleato per sostituire l’uovo ma vanno consumate una al giorno massimo.
Ci sono vari metodi per fare le patate al forno, a chi piace a spicchi, chi a cubetti, morbide o croccanti…. come per le patatine fritte, una percentuale di persone preferisce lessare la patata già tagliata prima di cuocerla al forno( questo metodo è valido anche per le patate fritte, se lo volete provare). Potete accompagnare le patate al forno con carni e pesce, o anche da sole e cuocerle insieme ad altre verdure ( olive nere, cipolle, peperoni, finocchi, ecc.)
Di seguito, vi do la mia versione classica.
Prendete le patate e tagliatele a tocchetti o a spicchi se preferite. Salateli, pepate se volete e cospargete di rosmarino. Innaffiate di vino bianco e olio e, con le mani, mischiate le patate per amalgamare il tutto.

Infornare a 200 ° C gradi per almeno 40 minuti. Io uso la modalità statica, con un finale di grill. Regolatevi in base al vostro fornoo per regolare la croccantezza della patata in superficie.

Ricetta adatta a chi allergico al nichel, ai vegetariani e ai vegani
Potete provare anche le patate dolci al forno.
Si condiscono semplicemente con olio, sale, pepe e paprika

Pingback: FILETTO DI MAIALE ALLA BIRRA - LE RICETTE DI KIKKALOVE