
I peperoni arrosto sono un contorno sfizioso, ottimo per accompagnare carni, insalate di pesce, pizzette fritte e pizze, uova strapazzate. Gli utilizzi sono vari e svariati, come daltronde è il peperone in sè, compagno di numerose ricette.
Ha un sapore dolciastro e diverse varietà e colori. Io preferisco usare quelli rossi,oltre che per il sapore ma, perchè ho notato che mi danno meno problemi. Quelli gialli, che sono quelli che mi danno più problemi, li ho eliminati dalla mia dieta.
E’ un alimento un pò pesante da digerire, soprattutto per noi allergici al nichel che tendiamo a sofffrire di reflusso gastrico, ma, i peperoni rientrano negli alimenti concessi. Risultano più digeribili quando viene tolta la pellicina esterna.
Preparare i peperoni arrosto richiede un pò di tempo e pazienza, perchè devono stare a cucinare a fuoco basso, ma non hanno bisogno di molta supervisione e sonomolto semplici da fare.
INGREDIENTI:
2 PEPERONI
OLIO
SALE
PREZZEMOLO
Prendete dei peperoni, lavateli e metteteli sopra una bistecchiera calda a fuoco basso, girandoli ogni tanto. Dovranno cuocere per minimo 45 minuti, cercando di farli cuocere bene in ogni parte.
Quando saranno cotti, si noterà dal fatto che la pelle annerita tende a staccarsi e sono morbidi al tatto. Spegnere la fiamma e passarli, uno per volta, su un tagliere. Apriteli a metà e, con l’aiuto di un coltello e di una forchetta, togliete la pellicina. Potete usare anche le mani, ma con il coltello si evitano scottature e di macchiarsi le mani. Capovolgere il peperone ed eliminare i filamenti e i semini interni. Tagliare a filetti e disporre su un piatto. Salare, oliare e aggiungere un pà di prezzemolo.
I peperoni sono pronti da servire. Potete prepararli con largo anticipo e metterli da parte. Se vi servono in serata, potete lasciarli ad insaporire sul top. Se li mettete in frigo, copriteli con della pellicola e passateli qualche secondo in microonde quando vi servono poichè l’olio, in frigo, tende a solidificarsi.
Di seguito vi illustro passo passo come preparare i peperoni arrosto.
I peperoni sono un ottimo contorno che possono mangiare le persone allergiche al nichel, i celiaci e i vegani, anche se possono dare problemi comunque di digestione, essendo un alimento molto pesante da digerire. Nella versione arrosto un pò meno perchè viene tolta la pellicina esterna.








Pingback: INVOLTINI DI POLLO CON RIPIENO DI MELANZANE GRIGLIATE - LE RICETTE DI KIKKALOVE