ANTIPASTI E CONTORNI NICHEL FREE CONTORNI E ANTIPASTI SENZA GLUTINE SECONDI SECONDI GLUTEN FREE VEGETARIANO

Pizzette di melanzane senza nichel e lattosio

Pizzette di melanzane senza nichel e lattosio

pizzette di melanzane senza nichel e lattosio

Le pizzette di melanzane senza nichel e lattosio è una vecchia ricetta che amo molto, semplice, particolare e gustosa allo stesso tempo. È una ricetta che mi ha insegnato mia madre quando ero piccola e ho un legame sentimentale con questa ricetta, anche se è un po’ lunga da preparare.

INGREDIENTI:

1 melanzana

olio di riso o extra vergine di oliva per friggere

farina 00 ( o di riso per i celiaci)

2 uova

pangrattato (senza glutine per i celiaci)

sale

1 mozzarella senza lattosio

1 barattolo di passata di pomodoro senza nichel (normale per chi non è allergico al nichel

Preparazione delle pizzette di melanzane senza nichel e lattosio:

Lava la melanzane, tagliala a fette di quasi un centimetro di spessore, quindi disponi le fette in una ciotola, cospargendole di sale. Lascia le melanzane sotto sale per almeno mezz’ora, meglio 1 ora, in modo che le melanzane rilascino il loro sapore amaro. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le melanzane pizzichino quando le mangiamo. Passato il tempo, sciacqua le melanzane sotto acqua corrente e asciugale. Non salare nuovamente le melanzane: hanno già assorbito il sale durante il periodo sotto sale, anzi, ricordati di sciacquarle bene altrimenti potrebbero risultare troppo salate.

Prepara un piatto cupo con le uova aperte, leggermente salate e sbattute; un piatto piano con la farina e uno con il pangrattato. A questo punto impanare le fette di melanzane, passandole prima nella farina, poi nell’uovo e, infine, nel pangrattato. Continua con tutte le fette di melanzane. Friggi tutte le fette di melanzane panate, passale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e mettile da parte. Accendi il forno e impostalo a 200°C in modalità statico + ventilato.

Taglia la mozzarelle a dadini, in modo che si sciolgano bene durante la cottura. In una ciotola versa la passata di pomodoro e condiscila con olio e sale. In una teglia, disponi le melanzane fritte, quindi al centro disponi un po’ di passata di pomodoro e della mozzarella. Inforna le pizzette di melanzane senza nichel e lattosio e falle cuocere per 15 minuti, in modo che si sciolga la mozzarella e cuocia il pomodoro. Sforna e gusta le pizzette di melanzane senza nichel e lattosio. Sono ottime anche fredde! Si conservano in frigorifero per 2/3 giorni.

Ricetta a basso contenuto di nichel, senza glutine e lattosio.

Vedi anche:

RICETTE SENZA GLUTINE

RICETTE SENZA NICHEL

 

Kikkalove

Sono da sempre allergica al nichel, alla polvere, all'aglio, ai profumi e molte alte cose....
Già solo il nichel è un'impresa, ma, purtroppo, le mie allergie sono aumentate perciò....
Idea!!! Iniziare un blog dove raccogliere tutto il mio sapere e la mia esperienza, utile a darmi una mano nella vita quotidiana con le
allergiesia a me che a chi ha problemi simili ai miei, creando piatti gustosi, priva di allergeni si, privo di gusto no!!
Se la ricetta non esiste, la creo!!
Questo blog è dedicato ad allergici, intolleranti, vegani e celiaci

Potrebbe anche interessarti...