MEDIO CONTENUTO DI NICHEL PRIMI NICHELOSI SECONDI NICHELOSI

Torta salata di sfoglia con zucchine e pollo

Torta salata di sfoglia con zucchine e pollo

Torta salata di sfoglia con zucchine e pollo

La torta salata di sfoglia con zucchine e pollo, a medio contenuto di nichel, senza lattosio, ideale per pranzi al sacco o da portare a lavoro. La torta salata, infatti, è perfetta da portare al lavoro per la pausa pranzo o come pranzo al sacco, se si va fuori in gita. Si mantiene bene, è gustosa, si mangia velocemente e contiene, praticamente tutto quello che serve: una pasto in mano! È una soluzione che faccio spesso quando devo preparare il pranzo per il giorno dopo, da mangiare freddo, perché la torta salata, il giorno dopo, fredda, è ancora più buona. In questa ricetta ho usato una sfoglia all’olio, per farla senza lattosio, ma contiene olio d palma ed altri oli che contengono nichel. Se si vuole fare una ricetta senza nichel e si possono mangiare latticini, si può usare una sfoglia al burro.

INGREDIENTI:

3 fettine di petto di pollo

3 zucchine

2 cespi di indivia belga

olio, sale e pepe,

1 carota

1 scalogno

rosmarino, curcuma, paprika dolce in polvere

maggiorana

1 bustina di zafferano

salsa di soia(fac)

peperone in polvere dolce+ peperone franto secco

1 sfoglia rettangolare

Preparazione della torta salata di sfoglia con zucchine e pollo:

Lava le verdure e asciugale. Pela la carota, quindi tagliala in due per la lunghezza e poi ancora in due; poi tagliala a dadini piccoli. Pela lo scalogno e taglialo a fettine sottili. Taglia le zucchine in due per la lunghezza, quindi di nuovo in semi rondelle un po’ spesse, in modo che reggano la cottura senza sfaldarsi e mettile da parte. Infine, affetta l’indivia belga, tagliandola prima in due e poi in fettine di meno di un centimetro. In una padella capiente versa l’olio, aggiungi tutte le spezie: basta poco di ogni spezia elencata; qualche pezzetto di peperone franto, la carota e lo scalogno. Fai soffriggere il tutto, quindi aggiungi le zucchine. Dopo qualche minuto di cottura, aggiungi anche l’indivia belga a fette. Sala, versa del vino bianco, quindi fallo sfumare, poi lo zafferano.

Quando le verdure si trovano a metà cottura, aggiungi il pollo, precedentemente tagliato a cubetti grandi come un dado, circa e salato(puoi tagliare anche il pollo a strisce se preferisci). Sposta le verdure verso i bordi della padella e crea uno spazio al centro, dove mettere il pollo, in modo che possa cuocersi al meglio all’inizio. Sfuma con un goccio di salsa di soia, poca perché è salata (puoi anche non usarla; in quel caso sfuma col vino bianco). Unisci le verdure con il pollo, mescolando il tutto e completa la cottura. Fai raffreddare, quindi aggiungi una spolverata di parmigiano.

Tira fuori la pasta sfoglia dal frigorifero almeno 10 minuti prima, aprila e falla ambientare. Ho notato che si alza meglio la sfoglia in questa maniera. Metti la sfoglia in un piccolo stampo rettangolare da quattro porzioni, facendola aderire bene ai bordi. Versa il ripieno, stendendolo bene su tutta la superficie, spolvera del parmigiano sopra. Volendo, puoi lasciare così o puoi usare una seconda sfoglia per coprire il ripieno. Se usi la seconda sfoglia, ricordati di fare dei tagli sulla superficie, per far uscire il vapore. Ricorda che è un passaggio molto importante, altrimenti la sfoglia non si cuoce e diventa tutto molto bagnato, perché il vapore non ha modo di uscire durante la cottura.

Cuoci la torta salata di sfoglia con zucchine e pollo in forno ventilato a 200 gradi per 25 minuti. Se ti piace la sfoglia più dorata, come piace a me, cuoci 30 minuti. Sforna la torta e falla raffreddare prima di tagliarla in modo che rimanga bene in forma. Si conserva per 2/3 giorni in frigorifero.

Ricetta a medio contenuto di nichel, senza lattosio.

Vedi anche:

RICETTE SENZA GLUTINE

Kikkalove

Sono da sempre allergica al nichel, alla polvere, all'aglio, ai profumi e molte alte cose....
Già solo il nichel è un'impresa, ma, purtroppo, le mie allergie sono aumentate perciò....
Idea!!! Iniziare un blog dove raccogliere tutto il mio sapere e la mia esperienza, utile a darmi una mano nella vita quotidiana con le
allergiesia a me che a chi ha problemi simili ai miei, creando piatti gustosi, priva di allergeni si, privo di gusto no!!
Se la ricetta non esiste, la creo!!
Questo blog è dedicato ad allergici, intolleranti, vegani e celiaci

Potrebbe anche interessarti...