ANTIPASTI E CONTORNI NICHEL FREE CONTORNI E ANTIPASTI SENZA GLUTINE CONTORNI VEGAN RICETTE SENZA ISTAMINA

Zucca al forno

zucca al forno

Zucca al forno

Zucca al forno

La zucca è ipocalorica, ricca di vitamine, fibre, ottima per regolare l’intestino perché lassativa, senza nichel e glutine. È un valido sostituto delle uova nelle preparazioni dolci e salati. Si può prepararla in anticipo e congelarla per usarla al bisogno; l’importante è strizzarla bene perché assorbe acqua con il congelamento. La zucca al forno è perfetta per le preparazioni vegan, senza glutine e senza nichel; perfetta per chi è allergico alle uova e non può utilizzarle. È molto versatile: si può usare da sola, per preparare primi, secondi o dolci. La preparazione è molto semplice. Se vuoi utilizzare la zucca come sostituto dell’uovo o per preparare qualche dolce, va cotta in forno senza nessun condimento; per essere usata come contorno, invece, va condita, con olio, sale, pepe e timo. Volendo, anche una spolverata di peperone dolca secco o di paprika per dare un tocco in più.

INGREDIENTI:

500 GR ZUCCA GIALLA

Preparazione della zucca al forno:

La zucca va tagliata a fettine, dopo aver eliminato la buccia, i semi e i filamenti interni. Si pulisce come se fosse un melone. Va cotta in forno ventilato a 200°C per 20 minuti, quindi fatta raffreddare. La zucca al forno può essere utilizzata come contorno, come base per preparare gli gnocchi ( es. gnocchi di zucca); per sostituire l’uovo nelle ricette salate, come nelle polpette e come base per i dolci. Volendo, puoi conservare i semini e passarli in forno anche loro, una volta salati, per fare i semi di zucca tostati. Io, come tutti i semi, non li mangio, anche perchè gonfiano lo stomaco e provocano meteorismo, ma alcuni nichelini le mangiano.

Ricetta vegan, senza nichel, istamina e glutine.

Vedi anche:

DIETA SENZA NICHEL- ALIMENTI CONCESSI E VIETATI

LISTA ALIMENTI PER INTOLLERANZA ALL’ISTAMINA

Muffin alla zucca vegan senza nichel

Kikkalove

Sono da sempre allergica al nichel, alla polvere, all'aglio, ai profumi e molte alte cose....
Già solo il nichel è un'impresa, ma, purtroppo, le mie allergie sono aumentate perciò....
Idea!!! Iniziare un blog dove raccogliere tutto il mio sapere e la mia esperienza, utile a darmi una mano nella vita quotidiana con le
allergiesia a me che a chi ha problemi simili ai miei, creando piatti gustosi, priva di allergeni si, privo di gusto no!!
Se la ricetta non esiste, la creo!!
Questo blog è dedicato ad allergici, intolleranti, vegani e celiaci

Potrebbe anche interessarti...

5 commenti

  1. Mirella pavone dice:

    Ottimo consiglio

    1. Grazie Mirella. Cerco di condividere la mia esperienza e conoscenza, per destreggairsi al meglio con le allergie, soprattutto, ma anche per chi ha un regime alimentare diverso da quello standard, come per esempio per i vegani e i celiaci

  2. […] a casa dal lavoro e mentre penso a cosa cucinare per cena, vedo la zucca che ho cotto in forno a pranzo per fare un […]

  3. […] La polpa di zucca cotta può sostituire un uovo nei dolci, soprattutto muffin e pane. […]

  4. […] GR ZUCCA COTTA AL FORNO ( O 500 GR […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.