GELÈE DI FRUTTA SENZA NICHEL E COLORANTI
Ho dovuto rinunciare alle caramelle da quando ho eliminato gran parte dei cibi confezionati contenenti nichel e altri allergeni. Le caramelle, che adoro, erano una di queste, perciò ho provato a realizzare delle gelatine( primo passo verso la realizzazione di caramelle gommose).
Le gelèe di frutta senza nichel e coloranti le ho preparate alla fragola, ma puoi scegliere la frutta che preferisci, sempre di stagione e matura. Queste gelèe di frutta senza nichel e coloranti sono fatte partendo da frutta fresca adatta agli allergici al nichel. Sono perfette da servire a fine pasto, come dessert, soprattutto in estate, visto che vanno tenute in frigo ed è un dolce fresco e leggero.
INGREDIENTI:
300 GR FRAGOLE
SUCCO DI 1/2 LIMONE
30 FOGLI DI GELATINA( per una consistenza più da budino stile americano, si può ridurre fino a 1/3 il quantitativo dei fogli di gelatina.)*
2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
Preparazione delle gelèe di frutta senza nichel e coloranti:
Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti. Metterle in un pentolino con lo zucchero e farle cuocere fino a che si ritira. Aggiungere i fogli di gelatina, strizzati e mescolare. Per una consistenza da caramella conviene usare questo quantitativo di gelatina, mentre, per una consistenza più da budino o gelatina morbida, ridurre il quantitativo.
Mettere a raffreddare in una ciotolina il composto, poi trasferirlo in uno stampo. Riporre in frigo per almeno 5 ore, poi si potranno togliere dallo stampo( se volete le gelatine tipo budino basta metterlo nell’apposito stampino; va bene anche quello in silicone da muffin). Si conservano in frigo per 3 gg almeno. Se servite subito, si possono passare anche nello zucchero semolato.
Per avere una versione vegan, sostituire la gelatina con agar agar.
*Potete usare anche la gelatina in polvere, cercando sempre prodotti con solo ingredienti concessi per i nichelini.
Vedi anche: