Panini al latte dolci ripieni di composta di fragole
Ho voluto provare a fare qualcosa di diverso. Sono partita dalla ricetta del mio panbrioche all’acqua e ho apposta delle modifiche, seguendo l’istinto del momento, come sempre 😅 anche con i dolci vado a istinto e non so mai cosa mi uscirà alla fine 😂😂😂come si dice…l’importante è che sia buono 😊
INGREDIENTI:
170 GR LICOLI RINFRESCATO
100 GR MANITOBA
150 GR FARINA 00
UN PIZZICO DI SALE
100 GR ZUCCHERO
SCORZA DI LIMONE E ARANCIA
130 ML LATTE DI RISO TIEPIDO+ Q.B. PER SPENNELLARE (io uso quello della Granarolo)
30 OLIO DI RISO
PER LA FARCITURA:
400 GR FRAGOLE
1/2 LIMONE
4 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
Preparazione dei panini al latte dolci ripieni:
Per questa ricetta, come per altre, sono partita, come sempre, dal mio licoli: 100 gr di esubero, a cui ho aggiunto 50 gr di farina e 50 di acqua più 1 cucchiaino di zucchero e l’ho lasciato riposare 1 oretta. Mettere in una planetaria (l’ho presa da poco e ogni tanto la uso, tipo per questa ricetta visto che ero stanca ed era tardi) ma va bene anche una ciotola e lavorare a mano, con il latte tiepido e l’ho fatto sciogliere. Versare lo zucchero, l’olio, il sale e la scorza del limone e dell’arancia e mescolare il tutto a velocità 1. Aggiungere la farina, un po’ alla volta e impastare fino a che non è diventato omogeneo e un po’ colloso.
Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato e finire la lavorazione a mano, per farlo incordare bene e dargli aria con la manipolazione. Fare diversi giri di pieghe per far incamerare aria e far lievitare in una ciotola coperta con un panno umido, in forno leggermente caldo per 2 ore. Mentre l’impasto lievita, preparare la composta.
Preparazione della composta di fragole:
Lavare e tagliare a pezzetti le fragole. Mettere le fragole in una casseruola con lo zucchero e una spruzzata di limone e far cuocere a fuoco basso fino a che non si ritira. Deve avere la consistenza della marmellata. Lasciar raffreddare. Passato il tempo, prendere l’impasto e spostarlo su un piano di lavoro infarinato. Tagliare in 8 parti il panetto e stenderli leggermente con mattarello a formare un rettangolo. Mettere uno strato di composta e chiudere facendo prima le orecchie verso l’interno e poi arrotolandolo su sé stesso.
Per fare le orecchie, prendere le due estremità superiori e piegarle verso il centro, poi arrotolare per tutta la lunghezza. Adagiare su una placca da forno ricoperta di carta forno e lasciar lievitare ancora 1 ore e mezza o 2, leggermente spennellate di latte di riso a cui avrete aggiunto un po’di zucchero. Ho messo anche un goccio di sciroppo d’acero.
Scaldare il forno a 170°C gradi in modalità statico. Spennellare generosamente i panini ripieni con il latte di riso e infornare. Far cuocere per 10 minuti a 170 poi abbassare la temperatura a 160 gradi e continuare per altri 20 minuti.
I panini al latte dolci ripieni sono pronti quando la superficie è leggermente dorata .
Ricetta vegan: senza uova, latte, burro; lattosio, caseina, senza proteine del latte, nichel e lievito di birra.
Vedi anche:
[…] All’inizio, meglio sperimentare il neonato in qualche ricetta semplice tipo grissini o panini. […]