PIADINA SENZA GLUTINE E NICHEL
Una versione di piadina di farina di ceci vegan nichel e gluten free, veloce da preparare, in pochi minuti, impastando velocemente tutti gli ingredienti.
Le piadine senza glutine e nichel sono un’ottima soluzione per quando non si ha il pane in casa o si vuole fare un pasto veloce e leggero.
sono fatte a base di farina di ceci, perciò una farinaidonea sia ai celiaci che agli allergici al nichel.
Questa versione con la farina di ceci è un’ottima alternativa alla piadina classica e va bene per preparare snack, pranzi al sacco e idee per aperitivi con gli amici.
INGREDIENTI:
130 GR FARINA DI CECI
SALE
10 ML OLIO
20 ML DI ACQUA
1/2 CUCCHIAINO DI BICARBONATO DI SODIO
Procedimento:
Una volta impastati tutti gli ingredienti e ottenuto un impasto omogeneo, dividere in due e stendere l’impasto su un piano di lavoro infarinato.
Con questo quantitativo dovrebbero uscire 2/3 piadine, in base alla padella che verrà usata.
Cuocere qualche minuto per lato la piadina di farina di ceci vegan gluten e nichel free e servire.
Se volete usare la piadina per fare dei taco vegan nichel e gluten free, dovete arrotolarli da caldi e lasciarli in posizione, in modo che possano prendere la forma. Se li fate raffreddare, invece, tenderanno a spezzarsi quando li proverete ad arrotolare.
Potete sbizzarrirvi con il ripieno, sempre usando alimenti concessi e a basso apporto di nichel, per farcire la piadina di farina di ceci vegan nichel e gluten free.
Potete preparare la piadina con qualsiasi farina vogliate: farina 00, farina di kamut e scegliere se fare la piadina all’olio o meno.
Per alcuni esempi clicca i link di seguito:
E’ possibile anche usare il licoli o il lievito madre per preparare la piadina, anvchese avrà bisogno di tempo per lievitare( clicca qui per la ricetta).
Molti aggiungono del bicarbonato di sodio nelle piadine, ma non serve per la buona riuscita della ricetta e cambia il sapore della piadina. Io non ne amo il gusto, almeno nelle piadine, che sono ottime senza.
Ricetta vegan, senza gluitne, nichel, strutto, lattosio, proteine del latte, caseina.
Non adatto per gli intolleranti all’istamina.
Guarda anche sul mio canale Youtube:
Pingback: PIADINA DI KAMUT ALL'OLIO SENZA LIEVITO - LE RICETTE DI KIKKALOVE
Pingback: TACO DI KAMUT CON CHILI E RAPE - LE RICETTE DI KIKKALOVE
Pingback: TACO VEGAN ALLE RAPE - LE RICETTE DI KIKKALOVE