Dieta vegana e allergia al nichel Una dieta vegana è compatibile con chi segue una dieta a ridotto contenuto di nichel perché allergico a questo metallo presente ovunque? La dieta vegana è una scelta di …

Se non esiste la ricetta, la creo! Ricette per allergici , intolleranti, vegani e celiaci
Se non esiste la ricetta, la creo! Ricette per allergici , intolleranti, vegani e celiaci
Dieta vegana e allergia al nichel Una dieta vegana è compatibile con chi segue una dieta a ridotto contenuto di nichel perché allergico a questo metallo presente ovunque? La dieta vegana è una scelta di …
Come riutilizzare la posa del caffè Come riutilizzare la posa del caffè in casa e per la propria cosmesi, riciclando e risparmiando, per preparare prodotti naturali ed ecologici. Tutti i giorni beviamo caffè: a colazione, …
Finto caffè detox: sgonfia davvero la pancia? Il finto caffè detox è una moda che sta prendendo piede, dove si sostituisce il caffè con un infuso di cereali, frutta o verdure. Viene chiamato detox per …
Perché riciclare l’olio di cottura L’olio di cottura, esausto, usato per le fritture e per cucinare, inquina e non dovrebbe mai essere gettato nel lavandino, quando si fanno i piatti. Va ad inquinare i mari …
REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO: COSA MANGIARE? Quando si soffre di allergie, molto spesso con l’allergia al nichel, si va incontro all’insorgere della gastrite cronica e del reflusso gastroesofageo. Il reflusso è una condizione benigna, anche se fastidiosa, …
Gli allergeni obbligatoriamente elencati nelle liste ingredienti per una scelta consapevole dei prodotti dall’allergico
Quantità di nichel negli alimenti L’allergia al nichel comporta un cambio di stile di vita e di dieta, in maniera drastica e definitiva. Soprattutto per chi è affetto da Sindrome sistemica al nichel, deve stare …
COME RICONOSCERE UNO SHOCK ANAFILATTICO Lo shock anafilattico è la reazione più estrema e pericolosa che un soggetto allergico può avere verso un alimento o una sostanza verso cui si ha la sensibilità. Nel caso …
CREMOR TARTARO o bitartrato di potassio è un sale acido, chiamato appunto anche acido tartarico, che possiede proprietà lievitanti naturali, ricavato dalla fermentazione del vino. E’ un residuo del processo di vinificazione, è un agente …
INTOLLERANZA O ALLERGIA? come distinguerle C’è un’enorme differenza tra intolleranza e allergia alimentare, sebbene spesso vengano confuse o travisate. Le allergie hanno una risposta immunitaria quasi immediata, dopo l’ingestione dell’alimento a cui si è allergici, …