BISCOTTI BISCOTTI SENZA NICHEL DOLCI DOLCI SENZA LATTICINI VEGETARIANO

Biscotti al miele ripieni senza nichel

biscotti al miele ripieni senza nichel

Biscotti al miele ripieni senza nichel

 

Biscotti al miele ripieni senza nichel

I biscotti al miele ripieni senza nichel sono una delizia per il palato, dei biscottini sfiziosi, farciti con marmellata di fragole o latra marmellata a piacere. Si possono lasciare semplici e usare per la colazione e la merenda o farcire con la marmellata, per farli ripieni e renderli ancora più sfiziosi e golosi. Il miele si sente nel biscotto e sostituisce lo zucchero. Inoltre, sono senza burro, latte, uova e lievito, ideali per vegetariani, allergici al nichel, al latte ed alle sue proteine.

INGREDIENTI:

140  GR FARINA 00

30  GR FECOLA DI PATATE

80  ML DI MIELE 

50  ML D’OLIO D’OLIVA

1/2  SCORZA DI LIMONE

1/2  CUCCHIAINO DI BAKING POWDER 

( oppure 3 gr di cremor tartaro+ 3 gr di bicarbonato di sodio)

30 ML ACQUA (se necessario)

MARMELLATA A PIACERE

Preparazione dei biscotti al miele:

Versa in una ciotola tutti i solidi e mescola; i liquidi in un’altra, tranne l’acqua. Unisci i due composti e impasta il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Infine, versa il lievito sull’impasto e inglobalo, lavorandolo con le mani. Se risulta troppo farinoso, versa l’acqua, un po’ alla volta, fino ad ottenere la giusta consistenza per il panetto. Ricopri con la pellicola e fai riposare in frigo per almeno 30 minuti. Dopo aver fatto riposare l’impasto, portalo su un piano di lavoro infarinato; lavoralo un altro po’, poi stendilo con un mattarello.

Usa una taglia biscotti o una formina a piacere per dare la forma ai biscotti. Inforna in forno preriscaldato a 170°C gradi e cuoci per 15/20 minuti, fino a doratura. Puoi fare la prova stecchino, per controllare la cottura o aprine uno. Sforna e lascia raffreddare su una gratella. Se lasciati semplici, si conservano fino ad una settimana in un barattolo di vetro per biscotti. Consiglio di farcire i biscotti quando si vogliono mangiare, per una fragranza maggiore. Se conservati già farciti, meglio consumarli in qualche giorno.

Vedi anche:

BISCOTTI SENZA NICHE

Kikkalove

Sono da sempre allergica al nichel, alla polvere, all'aglio, ai profumi e molte alte cose....
Già solo il nichel è un'impresa, ma, purtroppo, le mie allergie sono aumentate perciò....
Idea!!! Iniziare un blog dove raccogliere tutto il mio sapere e la mia esperienza, utile a darmi una mano nella vita quotidiana con le
allergiesia a me che a chi ha problemi simili ai miei, creando piatti gustosi, priva di allergeni si, privo di gusto no!!
Se la ricetta non esiste, la creo!!
Questo blog è dedicato ad allergici, intolleranti, vegani e celiaci

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.