MIX FARINE SENZA GLUTINE HOMEMADE
Chi è celiaco deve evitare il frumento e tutti i prodotti contenenti glutine, questa è la regola fondamentale di chi ha questa patologia.
Per questo motivo c’è tutta una linea di prodotti appositi e anche di farine, per chi vuole prepararsi dolci e salati in casa.
I mix di farine industriali, però, sono arricchiti spesso di additivi, come anche i prodotti industriali, per la buona riuscita del prodotto.
Chi preferisce, però, una cucina più salutare o chi è allergico al nichel, deve prepararsi in casa anche il mix di farine.
Il 90% delle ricette senza glutine sono, infatti, a base di mais, soia, legumi e grano saraceno o integrale….tutti alimenti vietatissimi per chi è allergico al nichel.
Se si ha la sfortuna di essere celiaci e allergici al nichel, purtroppo, in commercio non c’è nulla che vada bene per entrambe le patologie.
Si deve provvedere a farsi da soli la maggior parte delle cose, ma, in questo modo, si risparmia e si guadagna in gusto!
MISSION IMPOSSIBLE
Anche io, nonostante non sia celiaca( almeno quella mi manca), per via delle mie molteplici allergie, devo prepararmi tutto in casa.
Ho approfondito i miei studi e le mie ricerche anche sulle farine gluten free e come mixarle per ottenere dei buoni risultati, anche nella versione vegana.
Ho fatto molti esperimenti, molti falliti, prima di trovare le giuste dosi per le ricette, per aiutare molti miei lettori celiaci che mi hanno chiesto di creare ricette senza glutine e nichel, anche vegan.
Ammetto che è stata una sfida enorme!!!
Già è difficile ottenere buoni risultati eliminando latticini e uova, senza nichel….aggiungere l’eliminazione del glutine, sembrava impossibile…
Ma ho tentato e ritentato, come faccio sempre, fino ad ottenere dei risultati non solo accettabili, ma buoni.
MIX DI FARINE SENZA GLUTINE:
Dopo aver provato le varie combinazioni e letto il possibile riguardo alle farine e ai mix casalinghi, ho trovato la soluzione ideale, sperimentandola più volte.
Tra tutti i siti dei produttori di farine senza glutine, di siti e altro, la spiegazione migliore per creare la farina senza glutine, l’ho trovata nel sito “Il Ricettario”.
Grazie alla sua spiegazione, ho capito come adattare il mix senza glutine ad una versione senza nichel, anche.
Chi vuole prepararsi il mix di farine senza glutine in casa, quindi, deve usare la percentuale 40/30/30.
Questo metodo è utile per tutte le preparazioni: torte, biscotti, crostate e, volendo, anche per il pane*.
40% farina solida
30% amido
30% farina gustosa
Se non si ha la possibilità, di usare 3 farine, si usa il classico 50/50 o, meglio ancora, una percentuale di 60/40 ( per es: 60% farina di riso 40% fecola).
Nella mia ricetta delle crostatine senza glutine e nichel alla marmellata, noterete che ho usato 2 amidi: ho infatti sostituito la farina gustosa con amido di tapioca.
Per chi è allergico al nichel è la soluzione migliore per avere un buon mix, invertendo le proporzioni ( 60 % fecola e amido, 40% farina di riso).
In questo modo, si sostituisce la farina gustosa ( per es: cocco, mandorle, grano saraceno o altra farina che non è concessa con il nichel) con un altro amido.
Questa soluzione è indicata quando non si riesce a trovare per irreperibilità o per elevato costo dei prodotti farine gustose senza nichel e glutine( es: teff, quinoa, amaranto, mais bianco, ecc)
CONSIGLIO:
Ricordo ai nichelini celiaci, di non usare integrale, cereali e legumi non concessi ( vedi lista alimenti vietati per il nichel).
* Normalemente i celiaci usano il lievito di birra per avere dei buoni risultati con il pane, non essendoci glutine nelle farine, ma, chi è allergico al nichel dovrebbe evitarlo.
Si può, quindi, ovviare al problema creando il licoli ( lievito madre liquido) senza glutine o, per chi è anche allergico ai lieviti, una combinazione di cremor tartaro e bicarbonato, che non ha bisogno di tempi di lievitazione e passaggi lunghi.
Iscriviti al mio canale Youtube per vedere come si crea il licoli e rimanere aggiornato su ricette, consigli e approfondimenti sul mondo delle allergie e non solo.
Ciao avresti da darmi una ricetta x fare pane senza nichel e senza glutine un mix che posso fare io grazie di cuore
Ciao, ti lascio il link della sezione ddedicata alle preparazioni in casa senza glutine:
https://www.lericettedikikkalove.it/le-ricette-di-kikkalove/ricette-senza-glutine/salse-e-preparazioni-senza-glutine/
Purtroppo, riuscire a fare del pane senza glutine e senza nichel è molto difficile perchè non si può usare il lievito di birra e neanche la maggior parte delle farine senza glutine. Puoi usare solo riso, quinoa, amaranto, fecola e poco altro ( vedi lista) e ti consiglio di farti il licoli senza glutine, anche se ci vuole più tempo a crearlo.
Si fa alla stessa maniera del licoli classico, perciò puoi seguire le indicazioni che do sia sul blog che tutti i video sul mio canale Youtube.
Io non ho problemi con il glutine, perciò non ho molta necessità di creare ricette di pane senza glutine e, in questo periodo non posso fare esperimenti. Trovare una ricetta che funzioni, significa comprare, provare e, soprattutto, buttare tanti ingredienti fino a trovare la quadra ed io non mi posso permettere questi sciali in questo periodo. Uso le mie finanze e non vengo finanziata da nessuno.
Ti consiglio di fare degli esperimenti da te, in modo da trovare la ricetta per te.
Ricordati di iscriverti al mio canale Youtube, se non lo sei già.
Ciao Kikkalove sei Fantastica, mi soffermo tanto a leggerti, mi dai un aiuto enorme con le tue preparazioni senza nichel
Un grazie di cuore enorme ❤️❤️😍😍
Grazie Mille! Mi fa molto piacere sentirlo e mi hai rallegrato la giornata con questo dolce commento