Crostatine vegan alla marmellata senza nichel
Ho preparato queste crostatine vegan alla marmellata senza nichel, partendo dalla mia pasta frolla vegana ma con una piccola modifica questa volta: ho usato lo zucchero semolato invece di quello a velo, riducendo anche le quantità perchè la marmellata è già molto dolce.
INGREDIENTI:
250 GR FARINA 00
80 GR OLIO EVO
80 GR ZUCCHERO
BUCCIA E SCORZA DI 1/2 LIMONE
1/2 CUCCHIAINO DI BAKING POWDER( o 2 GR DI BICARBONATO DI SODIO + 2 GR DI CREMOR TARTARO)*
70 GR ACQUA
Preparazione delle crostatine vegan alla marmellata senza nichel:
Versare in una ciotola i solidi, mescolare, quindi aggiungere i liquidi e impastare fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
Coprire con della pellicola e far riposare in frigo per 20 minuti.
Passato il tempo di riposo in frgio, riprendere l’impasto, e lavorarlo ancora un pò su un piano di lavoro infarinato.
Stendere l’impasto con un mattarello, quindi tagliare dei dischi di impasto con un tagliabiscotti, della grandezza dei vostri stampi.
Potete usare dei pirottini, uno stampo da muffin o da crostatine, o anche uno stampo da crostata classica.
Imburrare gli stampi ed infarinateli, poi adagiate i dischi di pasta frolla.
Versare un cucchiaino e mezzo di marmellata in ogni crostatina.
Far scaldare il forno in modalità ventilato e cuocere per 20 minuti a 180 °C gradi
Far raffreddare su una gratella.
*Preparando molti dolci, io preferisco comprare le confezioni da 1 chilo di bicarbonato e cremor tartaro, così risparmio.
Controllate sempre la provenienza di quello che acquistate in rete e l’affidabilità del venditore.
Evitate le confezioni in alluminio quando acquistate i prodotti o le polveri, metallo non concesso per chi è allergico al nichel.
E’ concesso solo alluminio puro al 100% e, di certo, quello delle confezioni large non lo sono.
Ricetta vegan, senza nichel, latticini e uova
Buone!
le ho portate a lavoro per la merenda e se le sono mangiate ancora bollenti!!ahahah