Filei con scampetti granchi e totanetti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
300 GR CIRCA FILEI
500 GR SCAMPETTI
UN PEZZETTO DI PEPERONE ROSSO
500 GR GRANCHI
1/2 FRIARELLO (o friggitello)
500 GR TOTANETTI
OLIO,SALE E PEPE
DRAGONCELLO
VINO BIANCO
UN PEZZETTO DI SEDANO
PREZZEMOLO
6 CUBETTI DI BRODO
Preparazione dei filei con scampetti granchi e totanetti:
Vediamo passo passo,ora, i passaggi per preparare i filei con scampetti granchi e totanetti:
Come pulire i totanetti:
Si stacca la testa tirando per far uscire le viscere.
Tagliare la testa all’altezza degli occhi.
Con un coltello togliete la pellicina esterna del totanetto.
É più pratico e veloce che tirandola via con le mani.



Cottura dei totanetti:
In una padella grande e capiente, mettere abbondante olio, scaldare e far soffriggere il peperone,il friarello, e il sedano.
Mettere a cuocere i totanetti con un po’ d’acqua, i cubetti di brodo e il prezzemolo.
Mentre i totanetti cuociono, sciacquare gli scampetti sotto l’acqua, a cui avrete tolto le zampette in modo da non ritrovarvele in mezzo alla pasta.
I granchi vanno sciacquati per togliere la sabbia in eccesso.
Se vi capitano vivi ci sono diversi modi per ucciderli.
L’addetto della pescheria mi ha detto i modi classici:
– metterli in freezer ( ma a me servivano subito, li avevo comprati per il pranzo non potevo aspettare)
– metterli direttamente in padella, coprendo con un coperchio e facendo attenzione che non saltino fuori.
Io ho trovato un terzo metodo, una via di mezzo, sia veloce che meno “cruenta” della cottura a vivo.
Li ho messi in una ciotola piena d’acqua che ho salato, poi ho messo l’acqua calda.
L’acqua calda li ha fatti addormentare in maniera soft.
Foto dei passaggi:
Dopo una decina di minuti di cottura aggiungere i granchi e far cuocere per altri 5/6 minuti
Infine mettere gli scampetti e cuocere per almeno 20 minuti mentre lessate la pasta.
Scolare la pasta esaltarla con il pesce e un mestolo abbondante di acqua di cottura per almeno un paio di minuti
Servire con delle ciotoline o piatti in cui mettere i gusci.
Ricetta sgarro per noi snassini ma il pesce lo è tutto, in fondo…
Una sola parola…GNAM!
Sto diventando veramente brava con il pesce ☺
Ricetta sgarro per i nichelini; senza glutine con pasta gf.