Bocconcini di petto di tacchino con verdure
Tacchino….non amo molto il tacchino, non lo mangio mai, mi risulta stopposo ma ho deciso di dargli una seconda possibilità.
E’ una carne bianca ipocalorica e adatta ad un regime ipoallergenico e ipocalorico, adatto a celiaci e intolleranti all’istamina.
Ho imparato a mangiare tanti cibi nuovi, a basso contenuto di nichel che ho sempre snobbato, quindi era il caso di riprovare anche il tacchino.
L’ho preparato come faccio spesso,in mille varianti, con il pollo….almeno un po’ di gusto lo prende dalle verdure😁

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 FETTINE DI PETTO DI TACCHINO
3 CAROTE
2 ZUCCHINE MEDIE O 1 GRANDE
SALE,OLIO E PEPE
TIMO
Preparazione dei bocconcini di tacchino con verdure:
Tagliare le verdure: a rondelle le carote e a semi rondelle le zucchine e le carote; a pezzetti i friggitelli.

Mettere a scaldare l’olio in una padella capiente con le spezie.
Le spezie non hanno praticamente calorie e sono ottime per dare sapore quando non si vuole o non si possono utilizzare cipolla, aglio e sale anche.
Danno, infatti sapore, senza calorie e hanno anche molte proprietà benefiche.
Far cuocere le zucchine e le carote per prime; dopo 5 minuti aggiungere i friggitelli e lasciar cuocere per altri 7 minuti.

Tagliare a bocconcini il petto di tacchino.
Ricordate che il petto di tacchino, così come quello di pollo, si ritira parecchio, soprattutto quando fatto a straccetti e bocconcini.
Per questo motivo conviene usare il doppio della dose normale per preparare i bocconcini di tacchino con verdure.

Infine, mettere in padella il petto di tacchino quando le verdure sono quasi cotte e continuare a cuocere per una decina di minuti.
I bocconcini di tacchino con verdure sono pronti quando la carne diventa bianca.

Ricetta leggera e di facile e veloce esecuzione. Nichel e gluten free; senza istamina.
Per altre ricette di secondi nichel free clicca qui.
By Lericettedikikkalove