
Pranzo da sola….mi era rimasta una porzione di gnocchetti sardi di farina di ceci fatti da me in freezer…. Eh sì, ho fatto anche la pasta fresca con la farina di ceci… Ho voluto provare un nuovo abbonamento… d’altronde provo sempre nuovi abbinamenti o, comunque, sperimento in base a quello che ho in casa al momento…cucino di getto in maniera creativa….e meno male che ora le pubblico le ricette perché sono come Paganini, non mi ripeto mai due volte allo stesso modo….proprio non ci riesco….qualcosina la cambio ogni volta😅
Questo accostamento mi è piaciuto e ve lo lascio….la parte più difficile può essere la cottura della cicorietta…. Ho notato che, in alcuni supermercati e discount, potete prenderli già lessati se non avete il tempo di farlo….io li ho visti negli Eurospin…ho subito pensato che fosse una buona idea per far mangiare più verdure anche a chi non ha tempo…. Li fanno anche in maniera semplice, solo lessati e con un po’ di sale….ora non avete pii scuse per non integrare un maggior consumo di verdure, anche se selezionato per noi allergici al nichel. Ovviamente potete usare qualsiasi tipo di pasta.
INGREDIENTI PER 1 PERSONA:
100 GR DI GNOCCHETTI SARDI DI FARINA DI CECI
5 FOGLIE DI INDIVIA BELGA
70 GR DI CICORIETTA
OLIO, SALE, PEPE
PEPERONCINO IN POLVERE DOLCE ( O PICCANTE SE PREFERITE)
Se l’olio in una padella e aggiungere le spezie, quindi l’indivia belga. Far cuocere 7/8 minuti e aggiungere la cicorietta e continuare per qualche altro minuto.


Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Gli gnocchetti si cuociono in 5 minuti. Trasferite la pasta nella padella e saltate per un paio di minuti con un paio di cucchiai d’acqua di cottura e servire.

Ricetta adatta agli allergici al nichel, ai vegani