POLLO AL CURRY
Il pollo al curry, o meglio la mia rivisitazione del curry perché non posso fare quello originale per via del nichel (ed io lo facevo seguendo la ricetta indiana 😔), ma ho creato un mio curry personale nichel free che da gusto al mio pollo croccante 😄
È una ricetta che faccio spesso…di veloce realizzazione e mi piace tanto…cambio le dosi varie spezie di volta in volta poiché vado a occhio e mi piace variare😋
La farina di riso è perfetta per rendere croccante il pollo, infatti lo uso spesso, anche per le fritture di pesce o per le panature.
In questo modo è anche adatta ai celiaci, oltre che ai nichelini e agli intolleranti all’istamina, che possono ridurre il numero di spezie, che, in ogni caso, non supera i 2 grammi, in totale.
Per il curry, potete usare tutte le spezie o solo alcune.
Anche per il peperone e la paprika si possono alternare…ogni combinazione cambia leggermente il gusto ma sarà sempre buono.
Potete cercare anche la combinazione di spezie che vi piace di più 😋
INGREDIENTI:
350 GR PETTO DI POLLO
SALE
PEPE
CURCUMA
ROSMARINO
TIMO
PAPRIKA DOLCE IN POLVERE E/O PICCANTE
PEPERONE DOLCE IN POLVERE
ZENZERO,
DRAGONCELLO (fac)
ROSMARINO
MAGGIORANA (fac)
FARINA DI RISO
Preparazione del pollo al curry:
Tagliare il petto di pollo a pezzi, salarli e passarli nella farina di riso.
La grandezza varia in base al gusto: dei bocconcini più grandi, rimarranno più morbidi; dei bocconcini piccoli, diventeranno più croccanti.
In una padella mettere l’olio e le spezie, farli andare per un minuto quindi aggiungere i bocconcini di pollo infarinati e lasciar cuocere per una quindicina di minuti.
Per un pollo ben croccante, cuocere almeno 20 minuti, facendo i bocconcini piccoli e saltandoli spesso, durante la cottura.

Si può usare qualsiasi, preferibilmente di stagione.
Io l’ho accompagnata, in questa foto, con un’insalata di songino, carote e finocchi.
Per la video ricetta guarda qui.
Ricetta senza nichel, aglio, glutine ed istamina.
Guarda anche:
Pingback: PETTO DI TACCHINO AL VINO - LE RICETTE DI KIKKALOVE