BOMMES POMMES FATTI IN CASA I bommes pommes sono delle palline di patate lesse che vanno poi condite e ripassate in padella. Si ricavano con un cucchiaino a mezza sfera… [Continua a leggere]
Tag: contorni senza glutine
MELANZANE A FUNGHETTO SENZA NICHEL Le melazane a funghetto sono un contorno, facile da preparare e senza nichel, sia nella versione in bianco, come qui di seguito, che in quella… [Continua a leggere]
PATATE DOLCI SPEZIATE AL FORNO Le patate dolci sono entrate nelle nostre cucine da qualche anno, provenienti dalla cucina americana. Normalmente le preparo bollendole in un tegame con sola acqua:… [Continua a leggere]
Bastoncini di zucchine senza nichel I bastoncini di zucchine possono essere utilizzati come antipasto o come contorno. Sono facili da preparare e sfiziosi, da servire sia freddi che caldi. Anche… [Continua a leggere]
Contorno di verdure fantasia Un contorno di verdure fantasia, colorato per accompagnare piatto di carne o pesce, ma anche da mangiare da solo, accompagnato da qualche bruschetta, questo piatto e… [Continua a leggere]
Carciofi in padella Il carciofo (Cynara scolymus L.) è una pianta della famiglia Asteraceae coltivata in Italia e in altri Paesi per uso alimentare e, secondariamente, medicinale L’Italia detiene il primato mondiale… [Continua a leggere]
Friggitelli in padella Il friggitello, o friarello, è un peperoncino dolce italiano della specie Capsicum annuum. È anche conosciuto come il pepe greco dorato , il peperone dolce italiano o… [Continua a leggere]
Ceci in padella I ceci sono tra i pochi legumi, insieme alla cicerchia ad essere consentita in una dieta a basso contenuto di nichel. Alcuni dottori preferiscono non darle in… [Continua a leggere]
I peperoni arrosto sono un contorno sfizioso, ottimo per accompagnare carni, insalate di pesce, pizzette fritte e pizze, uova strapazzate. Gli utilizzi sono vari e svariati, come daltronde è… [Continua a leggere]
La salsola soda (detta anche riscolo, barba di frate,barba del Negus o agretto) è una pianta appartenente alla famigliaChenopodiaceae (assegnata alle Amaranthaceae dalla classificazione APG). È una specie di piccole dimensioni… [Continua a leggere]