Acqua calda con limone e miele, zenzero e curcuma
Acqua calda limone e miele, zenzero e curcuma la mattina per depurare l’organismo dal nichel, accelerare il metabolimo, abbassare il colesterolo, perdere peso e avere una carica mattutina alta.
Lo zenzero è noto per il suo potere antinfiammatorio.
Privo degli effetti collaterali tipici dei farmaci normalmente utilizzati; accelera il metabolismo; favorisce l’attività degli enzimi digestivi e controlla i livelli di colesterolo e glicemia nell’organismo.
Gli effetti dello zenzero aumentano in combinazione con il limone.
Il potere antinfiammatorio dello zenzero trova nel limone un alleato, grazie all’alto contenuto di vitamina C presente in quest’ultimo.
Il succo di limone contiene potassio e favorisce la diuresi, unito all’acqua, contribuisce a favorire la naturale e quotidiana attività di eliminazione di tossine svolta da fegato e reni.
Un bicchiere la mattina di acqua calda, limone, miele, zenzero e curcuma aiuta l’idratazione del corpo, la digestione e l’appetito, assunto almeno un quarto d’ora prima di fare colazione.
Gli allergici al nichel, oltre ad avere un aiuto per ripulirsi dal metallo, trovano sollievo per i problemi di reflusso gastroesofageo, poichè la bevanda aiuta a tenere a bada l’acidità.
Il limone oltre ad essere un delizioso agrume, è consigliato per prevenire i raffreddori, ma anche per perdere peso.
Pulisce completamente il corpo:
con i suoi potenti antiossidanti, il limone contiene acido antisettico, che stimola il fegato nel processo di disintossicazione e pulizia di tutti gli organi del corpo.
Migliora l’aspetto della pelle:
Il limone, con l’aiuto dei suoi antiossidanti elimina tutte le cellule morte e stimola la produzione di collagene, che rigenera e purifica la pelle.
Rafforza il sistema immunitario:
grazie alla vitamina C che contiene, il sistema immunitario ne giova perché può combattere con molta più efficienza ogni virus, batterio o altro patogeno.
Fa perdere peso:
le fibre, le vitamine B e C, i minerali e gli antiossidanti che compongono questo agrume sono efficaci per accelerare il metabolismo, migliorare la digestione e, quindi, la perdita di peso con un consumo regolare.
È antitumorale:
Rallenta l’invecchiamento e migliora la circolazione sanguigna.
Se vi sentite stanchi, affaticati, raffreddati e iniziate a soffrire di mal di gola potreste trovare sollievo in semplici rimedi naturali a base di zenzero, limone e miele.
Questi tre ingredienti, infatti, rinforzano le difese immunitarie dell’organismo, hanno azione antibiotica e antinfiammatoria e ci aiutano a prevenire e alleviare i sintomi influenzali.
Gli effetti benefici del limone sono dovuti alle vitamine presenti nel succo e all’olio essenziale contenuto nella scorza. Il limone è da sempre considerato un valido aiuto contro il raffreddore e la tosse.
Lo zenzero ha azione antinfiammatoria, antidolorifico, antiemetica, epatoprotettrice ed inoltre impiegato per stimolare l’appetito, favorire la digestione, allevia il senso di nausea e contro la diarrea.
La radice dello zenzero è un utile rimedio contro tosse, raffreddore, mal di testa e influenza, dolore e la stanchezza fisica; previene e cura raffreddore e mal di gola.
Allontana il rischio di ammalarsi di alcuni tipi di tumore e, dato il suo effetto anticoagulante, evita la comparsa di trombi.
Le proprietà terapeutiche del miele:
in particolare, il miele abbia un’azione antibatterica, soprattutto in soluzione, apporta benefici all’apparato respiratorio.
Grazie all’elevato contenuto glucidico e alla presenza di sali minerali e enzimi, il miele offre all’organismo nutrienti e energia senza richiedere un processo digestivo: è un alimento energetico molto utile quando ci sentiamo stanchi e affaticati.
E’ energia allo stato puro.
la curcuma è utile a depurare il fegato e a trattare le coliche biliari; ha un’azione antifiammatoria.
Contiene vitamina C e antiossidanti, protegge la mucosa gastrica e stimola il metabolismo.
Grazie alla sua azione, assimiliamo meno zuccheri e intanto eliminiamo ristagni e tossine che fissano il grasso alle cellule dell’organismo.
La radice di curcuma, dal colore giallognolo, è un’ottima alleata del buon funzionamento del fegato e dello stomaco.
Ha anche la capacità di prevenire la comparsa di diabete di tipo 2 e addirittura di agire positivamente sul sistema nervoso come un antidepressivo.
La curcuma non ha glutine e può essere utilizzata anche dai celiaci.
Ha la caratteristica di essere un colorante molto forte, infatti, la curcumina, è anche usato nei coloranti alimentari naturali, ma ha il difetto di macchiare mani, unghie e denti.
Come preparare acqua calda con limone e miele, zenzero e curcuma:
Scaldare un bicchiere di acqua in un pentolino o al microonde una ventina di secondi
Un cucchiaino di miele
Succo di mezzo limone
Una punta di coltello di curcuma e zenzero in polvere o, se lo preferite, fresco
Per chi non è allergico, anche una puntina di cannella che aiuta la stabilizzazione degli zuccheri.
Acqua calda zenzero limone,miele e curcuma:
la mattina per depurare il nostro organismo dal nichel, accelerare il metabolimo, abbassare il colesterolo, perdere peso e avere una carica mattutina alta.
Io lo faccio da quasi 3 anni ormai, e lo chiamo il “Bibitone della salute”, a parte i periodi di stop che si devono fare ogni tanto visto che la curcuma fluidifica il sangue.
Ottimo per combattere il reflusso gastroesofageo tipico dell’allergia al nichel e come chelazione quotidiana naturale.
Quando non bevo la mattina il mio bibitone, ho maggiori problemi di acidità e di digestione.
E’ indicato anche per chi soffre di gastrite, come me, perchè il limone, sebbene sia un alimento acido, è un vecchio rimedio naturale per la cura dell’acidità, se preso al mattino a digiuno.
Acqua calda e limone, miele, zenzero e curcuma non è però indicata per chi è allergico all’acidoacetilsalicinico, ai silicati e anche ai pollini e agli intolleranti all’istamina.
Per questi soggetti, meglio non mettere zenzero,curcuma e miele ma fare solo acqua e limone
Varianti:
- preparare una tisana, usando anche dello zenzero fresco, in caso di tosse e raffreddore la sera.
- si può preparare in anticipo un mix di miele, fettine di limone e di zenzero fresco, e un cicchiaino di curcuma e metterne un cucchiaino al mattino nell’acqua o nel latte.
- preparare un barattolino di miele con un cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di curcuma (molti lo conoscono come “La bomba”, da usare in acqua calda, nel succo d’arancia o direttamente in bocca).
- si può ricorrere al golden milk, che ha proprietà molto simili e si conserva facilmente in frigo.
Per altre terapie chelanti clicca qui
By Lericettedikikkalove
Si può preparare la sera per la mattina?
Non è necessario. Al mattino richiede al massimo 1 minuto: 20 secondi per scaldare il bicchiere d’acqua nel microonde e poi spremi il limone, il miele e una spolverata di spezie.
E’ consigliabile prepararlo al momento ma, se proprio non riesci, puoi prepararlo il giorno prima, oppure preparare un barattolo con il miele, il limone e le spezie e,al mattino, ne usi 1 cucchiaio nell’acqua calda.
Pingback: GOLDEN MILK - LE RICETTE DI KIKKALOVE